|
PEGASO
(Pegasus, Peg, A.R.22h37m
Dec.19°39')
Famosa
per quella figura, il "Quadrato del Pegaso", formata
dalle sue tre stelle più luminose, e da Alpheratz/Sirrah
(Alfa Andromedae), questa costellazione appare ai primi di Giugno
a Nord-Est, per culminare poi in Settembre e quindi tramontare a
Nord-Ovest in Dicembre. Confina
a Nord con la Lucertola, ad Est con Andromeda, a Sud con i Pesci
e l'Acquario, ad Ovest con il Cavallino, il Delfino, la Volpetta
ed il Cigno.
Nella
mitologia era il cavallo alato partorito dalla Medusa che fù
donato dal dio Nettuno a Bellerofonte per sconfiggere la Chimera.
Quest'ultimo reso raggiante dal successo dell'impresa tentò di raggiungere
il monte Olimpo, cosa che gli venne impedita da Zeus che lo fece
cadere dal cavallo. L'animale riuscì comunque nell'impresa divenendo
uno dei preferiti dal re Zeus.
-
Markab
(Alfa Pegasi) azzurra magn.2,5
-
Scheat
(Beta Pegasi) variabile rossa magn. media 2,4
-
Algenib
(Gamma Pegasi) azzurra magn.2,8
-
Enif
(Epsilon Pegasi) magn.2,4
-
Matar
(Eta Pegasi) magn.2,9
-
Homan
(Zeta Pegasi) magn.3,4
-
Sadalbari
(Mu Pegasi) magn.3,4
-
Baham
(Theta Pegasi) magn.3,5
|
|
|