QFH scimmia ik1hgi

SDR come ricevere Meteo e NOAA

  IK1HGI

Le mie Antenna QFH tutte sperimentate no problema

 

 

Primo sperimento e prima immagine ricevuto dal Meteor MN2-3 Russo
con la mia antenna realizzato QFH

13 Agosto 2024 alle 08:48 UTC

Una descrizione di come ricevere il Meteor Russo con il programma MeteorGIS, Chiavetta RTL-SDR, programma scaricare MeteorGIS

https://leshamilton.co.uk/MeteorGIS.htm

il manuale MeteorGIS stesso link, compattare il programma e inserire sulla c:\ andare nella cartella Orbitron una volta lanciato, in basso ha destra una icona driver SDRSharp affianco clic e aspetta qualche secondo si attiva SDRSharp, non eseguire nulla della cartella MeteorGIS solo Orbitron, a questo punto se avete una antenna QFH ho simile aspettare i Satellite Meteor MN2-3 e Noaa, potete usare con questo programma anche per Noaa il programma MeteorGIS lavora tutto automatico, per Noaa scaricare programma

https://wxtoimgrestored.xyz/downloads/

 Buon divertimento73 Tony ik1hgi

https://www.youtube.com/watch?v=ejjKmGiJuU4&feature=youtu.be

 

https://sdr-es.com/construccion-antena-qfh-137/

_____________________________________________________________________________________________________________________

Come realizzare una Antenna QFH

Nuova QFH Esistono diversi Modelli in costruzioni

La mia prima Antenna QFH realizzata Marzo 2023 in seguito ho realizzate altre Tre, li sto usando assecondo la posizione del    NOAA da Sud verso  Nord ho viceversa.

Ho realizzata e la prima QFH come si vedere la foto la consiglio, di vedere capire come avviene la lavorazione del mio modo di fare, con attenzione leggere schema dell'autore come verr eseguita, la mia lavorazione nel mio modo di lavoro, anche qualcuno possa avere idei diversi buona lavoro..

Consiglio come schema PDF, la lunghezza  del dipolo  36,4 e 35,6 vengono calcolate anche la curva la distanza tra i dipoli 2 cm

La foto laterale  non capivo se risuonava in Frequenza, ho avuto un aiuto del mio carissimo amico Massimo, con il suo strumenti professionale per calibratura, ho avuto gran successo non un rapporto del ROS basso non immaginavo di avere avuto un gran successo, grazie a Massimo IK1IZB mi ha dato la possibilit di poter analizzare e vedere il segnale dell'antenna QFH il Ros 0,01  non credevo hai miei occhi cosi basso il rapporto utilizzando lo strumento da lui della sua professionalit
RF NETWORK ANALYZER 8711A da 300Khz -1300Mhz, sono rimasto contento divedere il risultato grazie a Massimo.

L'antenna composta da (10) pezzi separati alluminio. Ecco cosa ho fatto quando lavoravo sui pezzi da 812 mm, li taglierei forse 10-20 mm pi lunghi, pezzi pi lunghi (2) 812 mm (2) 758 mm (1) 374 mm (1) 356 mm (2) 182 mm (2) 178 mm

Innanzitutto, tieni presente che la parte superiore dell'antenna riceve i pezzi diritti da 178 mm e 182 mm. Entrambi 178mm i pezzi sono opposti l'uno all'altro ed entrambi i pezzi da 182 mm sono opposti. Nella parte inferiore dell'antenna, i fori inferiori ottengono il pezzo da 374 mm e i fori che sono 24 mm sopra ottengono il pezzo da 356 mm. IL I pezzi da 182 mm e 374 mm sono paralleli tra loro. I pezzi da 178 mm e 356 mm sono paralleli l'un l'altro. Assemblarli nei rispettivi fori.

Ho preso un pezzo di cartone, uno spago e due matite e ho realizzato un rudimentale bussola. Per prima cosa ho preso il raggio del pezzo da 812 mm e ho tracciato un semicerchio sul cartone. Voi
posso fare il possibile e farlo anche in legno, ma il cartone ha funzionato perfettamente per me.

Quindi per trovare la curvatura prendere un cartone piegare con attenzione il tubo attorno alla sagoma come il cartone una volta terminati il lavoro da piegare i pezzi da 812 mm 758 mm.

Una volta inseriti i pezzi diritti sotto, e i pezzi del dipoli, prendere un pezzo da 81,2 inserire la curva a 81,2 90 gradi, superiore dipolo 17,8  e la parte sotto alla barra trasversale il buco sotto  nella posizione barra 37,4 girare  lato opposto, ripetere anche lo stesso sistema con altra pezzo del 81,2 e cosi anche altre pezzi 75,8 lato opposto, ripetere anche lo stesso sistema con altra pezzo

https://usradioguy.com/wp-content/uploads/Build-A-QFH.pdf

Prima costruzione Antenna QFH 

https://www.qsl.net/ik1hgi/qfh-2_hgi.htm

La mia antenna QFH costruzione 5 mesi ricevuto

NOAA forma 15/18 /19 composizione

Numeri passaggi: 4 Poker stasera

Satellite: NOAA 15/18/19
Direction: northbound
Creation Time: 10 Dec 2023 19:26:16 GMT

I FILE DEL SOFTWARE:

Qui si specchiano le copie del software e dei file utilizzati nella creazione di questi Meteor Immagini.
Se sapete di pi versioni correnti per favore fatemelo sapere.

questo e il link che da le possibilit di capire tutto

https://usradioguy.com/meteor-satellite/?fbclid

_________________________________________________________________________________

https://leshamilton.co.uk/MeteorGISShapes.htm

Una delle caratteristiche pi importanti di MeteorGIS la capacit del software
non solo per una progettazione di immagini dal russo sovrapposizioni
composto di Coste, il paese contorni etc. Le due immagini qui sotto mostrano questo.

/

 

QFH per 2 metri VHF

  IK1HGI una storia una QFH VHF

 QFH VHF 2 METRI

 26 Dicembre 2024

Era da un anno che dovevo fabbricare questa QFH per la banda VHF per 2 metri,  non trovavo come avere i disegni come l'anno realizzata ho fatto dei calcoli  con il solito programma in passato  avevo sperimentato, ho ultimato la versione definitiva con stesso stile della a QFH dei 137MHz lo modificata per VHF 2 metri ho usato la stesso piattina di alluminio 100x20 mm, ora funziona per versione dei VHF.

Vedete le foto in lato sotto grande e lunga 53x48 cm, come si presenta quindi questa mia realizzazione fatta rx.jpgrx.jpgrx.jpgrx.jpgper coloro che vorrebbero realizzare un'antenna si compatta per la banda VHF ottima usato PVC del 32 cm diametro e le barre filettate da 0.4cm, se ok  scrive tutto su ik1hgi.

Se volete intanto comprendere la costruzione della QFH visitate la mia pagina al seguente link, osservando la versione per i 2 metri ha lo stesso procedimento di montaggio della versione per i 137 mhz.

A questo punto devo sempre ringraziale l'autore del progetto mi ha stinto come fare.

 73 Tony IK1HGI

https://www.qsl.net/ik1hgi/qfh-2metri.htm

 

Ho cercato di capire se funzionava di  vedere a 145.800 MHz se ricevevo la ISS fatte prove anche  sui 144.800 la APRS  sentivo un bel suono, arriva la ISS ricevuto con la chiavetta RTL-SDR una piccola dimostrazione ricevuto il primo contatto prova test

 

https://www.qsl.net/ik1hgi/qfh-2metri.htm

 

 

 

 

QFH MINI

  IK1HGI una storia una QFH MINI

 Modificata QFH 70cm

 

 1 Novembre 2024 Era da un anno che dovevo fabbricare questa QFH per la banda UHF 70cm, in passato gi avevo sperimentato con il filo di rame. Oggi, dopo la sperimentazione, ho ultimato la versione definitiva che ha lo stesso stile della mia QFH auto costruita per i 137MHz con la piattina in alluminio. Questa versione per i UHF 70cm che vedete nelle foto grande 23 x 10 cm. Ho realizzato il filmato per coloro che vogliono capire come piegare i braccetti e costruire la struttura che si pu preparare interamente a mano. Vi presento quindi questa mia realizzazione fatta per coloro che vorrebbero realizzare un'antenna compatta per la banda UHF 70 cm. Ho utilizzato PVC del 25cm diametro e le barre filettate da 0.4cm pi avanti scriver tutto su ik1hgi. Se volete intanto comprendere la costruzione della QFH visitate la mia pagina al seguente link, osservando la versione per i 137 MHz che ha lo stesso procedimento di montaggio della versione per i UHF 70cm.

 73 Tony IK1HGI

https://www.qsl.net/ik1hgi/qfh-mini_hgi.htm

qui nella crociera 3D ho messo dei teflon del 16 nei buchii

Qui si nota un pezzo di ottone da 0,2 mm per collegare i due dipoli distinti 

Disegno di Alessandro Ottavi IW6CHN

Disegno di Alessandro Ottavi IW6CHN

 

Ho cercato di capire se funzionava di  vedere a 404.900 MHz se ascoltavo la sonda parte alla 12.00 da Cameri una piccola dimostrazione

 

 

Primo Test UMKA-1

 

Segnale ricevuto


 il segnale nella mia zona Piemonte jn45ik

 

Ricevuto UMKA-1 Telemetri

 

https://www.qsl.net/ik1hgi/qfh-mini_hgi.htm

 

 

Turnstyle 70cm

  IK1HGI una storia 

 Turnstyle 70cm

Dopo 8 mesi della mia prima QFH ho realizzata una per la frequenza 137 Mhz,  hanno detto se vuoi ricevere altri satelliti ma!! 436.2mhz  UMKA-1, un po' di capire questi satelliti, questi satelliti, sono piccole dimensioni che viaggiano nel mondo, la sua dimensione 20x10 a potenza in 100 mWatt, ho ricevuto questi satelliti,  spiego poche parole di realizzare una antenna Turnstyle mini per la banda 437.2 Mhz questa e stato un colpo di fortuna.

73 Tony IK1HGI

  https://www.qsl.net/ik1hgi/umka-1_hgi.htm

si nota il collegamento massa e centrale

due dipoli distinti separati 

La parte da collegare centrale con STUB

GR58 da collegare a massa centrale con STUB

 

Primo Test UMKA-1 Tralemetria

 

Segnale ricevutoo



 il segnale nella mia zona Piemonte jn45ik

 

Ricevuto UMKA-1 Telemetri

https://www.qsl.net/ik1hgi/umka-1_hgi.htm

 

  IK1HGI una storia di questa QFH

 Modificata QFH

Ho ricevuto un regalo di un amico una QFH con le parti 3D 

il 1 di Maggio 2024 ricevo una scatola dentro una QFH del mio amico
Grazie mi stato regalato da un grande amico Ottavi che la stava buttando, usato filo ELETTRICO, la nuovo QFH con pezzi di 3D le staffe usava foro 16, con un PVC del 16 e filo elettrico, l'ho montato con un palo e ho ricevuto male magari la mia posizione, non ho avuto tempo di vedere e verificare, e subito mi arrivata l'idea di mettere le barre di alluminio 12x2 !!! fatte le prove un risultato non commento, ho creato in questa pagine man mano apporto le modifiche 73 Tony IK1HGI

qui nella crociera 3D ho messo dei teflon del 16 nei buchi

Qui si nota un pezzo di ottone da 0,2 mm per collegare i due dipoli distinti 

come e collegata interno

filo GR58  il centrale e meno

 

https://www.qsl.net/ik1hgi/qfh4_hgi.htm

 

Noaa 19 primo test

 

Noaa 19 secondo test

 il segnale nella mia zona Piemonte jn45ik

 

Noaa 19 Terzo test

 

Nuova QFH Scimmia

Nuova QFH Scimmia

Data 31-05-2024 questo relazione mi ha convinto ho provato mi  ha dato  ottimo sistema di Fissare, supporto per i 4 dipoli con il sistema 3D, anche il fissaggio molto rapido della crociera ottimi sistema la 3D dell'autore https://www.thingiverse.com/ per la della crociera, anche il fissaggio sul PVC del 40 ha dato la possibile di usare del supporto del PVC 40 il fissaggio delle crociera, con molta facilita in vede di usare una piccola scatola deviatore elettricista,

La prima cosa di tagliare tutti pezzi di alluminio 10x0,2 per i braccetti invertitale dell'antenna a misura esatta poi si va al montaggio

Il costo del materiale sono 3 pacchetti di sigarette da realizzale comprare il piattino di alluminio 10x2 e una barra filettata del 0,5mm tubo PVC 40, lungo 1500 del costo 15

Prometto tutto sul balcone al 80% come si vede la foto, ma sul tetto andr un giorno che mi trovo libero anche questa QFH Scimmia da ottimi risultati, vediamo la qfh nella foto e in posizione verso Ovest mi copre il NORD dell'arrivo dei NOAA la foro, si vede ho il muro della mia casa mi copre 80%. del segnale in arriva a NORD. gia pi sufficiente.

Questi sono test per il momento da sperimentare non si lavora sul tetto in quando non ho un giardino da fare test e verificare l'unica soluzione sul balcone,

Primi test fatti in 2 giorni un risultato che non ho parole, una composizione 5 foto le mie relazione sono dei test per il momento, sul balcone non ho spazio dal balcone potete vedere lo schema della QFH  (schema qui) 

https://sdr-es.com/construccion-antena-qfh-137/?highlight=qf

Il primo test del Noaa 18 del giorno
15/06/2024 ore 20:49 utc

Noaa 18 primo test

Link di vedere come ho realizzato https://www/ik1hgi/qfh3_hgi.htm

Seconda Antenna QFH

Nuova QFH

Data 07-09-2023 questo e il mio primo test con antenna realizzato ieri con il piattino di alluminio 10x2 e una barra filettata del 5mm tubo PVC 40, del costo 8

Prometto tutto sul balcone al 80% ma sul tetto anche questa da ottimi risultati, vediamo quando arriva il sole la metto a 4 metri sul balcone come si vede la prima QFH realizzata 4 mesi fa test risultato 100x100 e sar la differenza, questi sono test per il momento grazie buona sperimentazione

Le mie QFH hanno dato tutti ottimi risultati, lo realizzata altra ho comprato altro materiale solo 8 e lo realizzata in 40 minuti gi capisco come vengono realizzare in poco tempo, una persona mi disse e difficile a realizdeviatore elettricista, zare, ricomprato altro un lamentino del 10x2 mm alluminio e una barra filettata 5mm rispettato i disegno del autore, e la stessa che ho fatto in tubo del 6mm finita ieri sera, fatto dei test sul balcone risultato come quella che uso in tubo alluminio.

Come si vede ricevuto adesso il mio primo test immagini del Noaa 19 l'ore 08:19 utc data in data 02/11/2023 le mie relazione sono dei test per il momento, sul balcone non ho spazio dal balcone potete vedere lo schema della QFH lunga  i risultati sono 100x100 (schema qui) 

https://sdr-es.com/construccion-antena-qfh-137/?highlight=qf

 

Terza Antenna QFH

Nuova QFH

Data 19-10-2023 antenna QFH secondo modello fatti dei test con antenna realizzato con il piattino di alluminio 10x2 e una barra filettata del 5mm tubo PVC 40, del costo 8 .

Prometto i miei test sono tutto sul balcone antenna gi come si vede ha dato risultato al 80% ma sul tetto sar ottimo 100% vediamo in futuro, sul balcone come si vede la seconda QFH realizzata dopo 7 mesi risultato 100x100, usato lo stesso materiale della prima utilizzato tubo di allumini del 6 il lavoro e sempre, il risultato e ok ricevuto sul balcone  Immagine per il momento ha voi.  Grazie buona sperimentazione.

Oggi la QFH hanno dato ottimi risultati, lo realizzata altra per capire con 8 cosa ho fatto ieri in 40 minuti, una persona mi disse e difficile a realizzare, ho comprato un piattino del 10x2 mm alluminio e una barra filettata 5mm rispetta, si devono rispettare le misure del disegno, e la stessa che ho fatto in precedente con tondino del 6, la sera fatto un test sul balcone risultato ok ricevuto adesso il mio primo test Immagine del Noaa 19 l'ore 20:39 UTC data 02/11/2023 prometto le mie relazione sono dei test per il momento no sul tetto prove fatte sul balcone. mi e stato dato una richiesto dello schema qui

https://sdr-es.com/construccion-antena-qfh-137/?highlight=qf

 

 

QFH modello uguale come la prima ma la diversit

 

Nuova QHA

Nuova QHA

Data 24-10-2023 antenna QHA secondo modello fatti dei test con antenna realizzato con il tubo del 6 mm di alluminio 100   tubo PVC 40 di 1.50 del costo 10 .

i miei test sono tutto sul balcone antenna gi come si vede ha dato risultato al 80% ma sul tetto sar ottimo 100% vediamo in futuro, sul balcone come si vede la seconda QFH realizzata dopo 7 mesi risultato 100x100, la differenza utilizzo tubo di allumini del 6, il lavoro e sempre lo stesso solo la diversit del materiale usato, il risultato e ok no scrivo le misure che si deve realizza sul disegno c' tutto, risultato ricevuto sul balcone Immagine per il momento grazie buona sperimentazione.

una amico mia detto una richiesto per lo schema qui

 

https://officinahf.jimdofree.com/antenne-elicoidale-qha/

QHA modello uguale ma pi lunga diversa

    

Ultimo Progetto 3D QFH Supporto

Nuova QFH

Data 02/03/2024 antenna QFH 3Dil supporto modello realizzato con la stampante 3D di un amico fatti i pezzi per antenna utilizzando tubetto di allumini 0,6 vuoto e tubetto allumini del 0,4mm pieno tubo PVC 40,

Mi sono organizzato per capire da realizzare, chiedo un amico Angelo IK1MSL di vecchia conoscenza da CB di 40 anni poi passati Radio Amatori, chiesi se riusciva a realizza questo sistema da stampare in questa in 3D foto,  la cosa che mi disse passami il link vedo se posso!!! cosi ho passato il file dopo una settimana mi chiama e vedo vedo tutte i tre pezzi bellissimi quelli in blu sono originali che avevamo fatto qualche modifica di avere il supporto PVC del 40.

 Collaborazione di Angelo di avermi realizzato il sistema supporto 3D con la sua stampante 3D Angelo e Tony 

Ho rispettato le misure schema questo PDF dell'autore e nata una QFH importate solo e il tondino piegato come si vede sul filmato  

https://usradioguy.com/wp-content/uploads/Build-A-QFH.pdf antenna per 436 mhz http://jcoppens.com/ant/qfh/calc.en.php

 

 

 

Nuova QFH supporto 3D

 

QFH modello uguale come la prima, solo e differente ho realizzato da un amico con la stampante 3D il supporto a per collegare il Supporto 3D per i dipolo diversit

 

Nuova QFH supporto 3D

 

 

Iniziamo a capire come realizzare tutto un' antenna QFH

Prima cosa da poter realizzare Antenna QFH questi sono le parti interessano una scatola deviazione elettrico un pezzo di pcb verr fresata in mezzo per ottenere le due parli da collegare i dipoli massa e centrale il filo GR58 il centrale e massa 

Tagliare il tubo di alluminio 2 da 18,2 altri due da 17,8 cm piegare come foto tutte 4 pezzi, in  morsa come foto a 1,5 cm, forare con punta del 3 al centro secondo le vostre esigenti anche con la punta del 4

 

il disegno indica come deve essere collegata

ho usato questo sistema come prima esperienza, fresare come foto per fare il collegamenti la distanza dei dipoli e di 2 cm da considerare uguali 

 

collegare i due braccetti distinti due massa due centrale  gi finita questo e una dimostrazione di  come viene realizzato tutto un esempio del PVC

come dimostrazione  finita il PVC la lunghezza come fa piacere io ho usato un 1000x40

 

Importante la piegare a 90 gradi come si presenta la foto, prendere due pezzetti tubetti di allunio piegare a leggermente piegato sar pi o meno come foto

alla fine come si deve presentare questo sistema  usato tondino alluminio del 4 pi o meno siamo 90 gradi una volta messo dentro allargare un p non saranno 90 basta che sete dentro lo stilo

 

Importante la piegare tutto a 90 gradi poi piegare un po' che possa entrare sui dipoli QFH

alla fine come si deve presentare questo sistema  usato tondino se qualche variazione allargare  non sar 90 gradi importante siede dentro tubetto

qui e la parte che dobbiamo rispettare la larghezza e la lunghezza

 

Dal alto dal i 4 buchi dai dipoli scende alla lunghezza 56cm e il braccetto 75,8, altro braccetto e la parte lunga del dipolo che e 81,2 forare una distanza di 2 cm  come disegno,  il braccetto lungo va sotto

Rispettare queste misure come disegno, abbiamo nella parte di sopra crociera i dipoli, Attenzione il dipolo che vediamo in questo disegno vediamo un dipolo e lungo arriva sotto e lungo 41 e la parte del dipolo corto va sopra e lungo 40 questi particolari sono importante se la QFH funziona bene

 

 

questo e schema da realizzare le parti di montaggio

finito gi montato tutto con le angoli e misure che riporto pressare con pinza

 

 

https://www.youtube.com/

 

 

http://www.youtube.com/


Oggi 1 Novembre 2023 ho messo antenna QHA postazione provvisorio sotto il tetto per capire se ricevevo, fatto subito un test 137.100 la sera provato ha ricevere il Noaa 19 alle 20:19 foto pi pulito no QRM ho ricevuto 50% sotto tetto non buono, devo aspettare adesso in primavera di salire sul tetto qui piove sempre ma ci sar un giorno bello!!!!

Data 02/11/2023 stasera altro test ricevuto 90% buono il segnale penso sia ok antenna QHA per il momento sotto tetto, ok funziona bene sono contento, chi viole realizzare e ricevere i segnali del Noaa e Meteor da sperimentare passo tutti info gi messo su Youtube i link dei vari programma tutti funzionanti, questo e il link della antenna che ho realizzato

 

Una descrizione di come ricevere il Meteor 

 MeteorGIS, Chiavetta RTL-SDR, programma da scaricare MeteorGIS
https://leshamilton.co.uk/MeteorGIS.htm

https://leshamilton.co.uk/MeteorLRPTSuite.htm

 il manuale MeteorGIS stesso link, scompartire il programma e inserire sulla c:\ andare nella cartella Orbitron una volta lanciato, in basso ha destra una icona driver SDRSharp affianco click e aspetta qualche secondo si attiva SDRSharp, non eseguire nulla della cartella MeteorGIS solo Orbitron, a questo punto se avete una antenna QFH ho simile aspettare i Satellite Meteor MN2-3 e Noaa, potete usare con questo programma anche per Noaa il programma MeteorGIS lavora tutto automatico, per Noaa scaricare programma https://wxtoimgrestored.xyz/downloads/

Le immagine sono come test sotto tetto casa

Realizzato messa sotto il tetto come test il segnale che ricevo 80% ok per questa primavera la mettiamo sopra il tetto

02/11/2023

202/11/2023

 

Come ricevere il meteor Russo Futuro

22 febbraio 2024
Veicolo di lancio Soyuz-2-1B/Fregat-M
Sito di lancio Vostochny, Cosmodromo Sito 1S
Finestra di lancio 05:43 UTC

 

___________________________________________________________________________

https://usradioguy.com/satellites/meteor-m-2-4/

 

Nuovo Saltelli Russo per 29 Febbraio 2024

29 Febbraio 2024
Veicolo di lancio Soyuz-2-1B/Fregat-M
Sito di lancio Vostochny, Cosmodromo Sito 1S
Finestra di lancio 05:43 UTC

Data di lancio: 29 febbraio 2024, alle 8:43
ora di Mosca (5:43 UTC)
.

Luogo di lancio: Cosmodromo di Vostochny. Veicolo di lancio: razzo Soyuz-2.1b. Carico utile primario: satellite idrometeorologico Meteor-M n. 2-4. Carichi utili secondari: Satelliti CubeSat di universit russe, societ commerciali e organizzazioni no-profit. Notizie precedenti: Il satellite e i dispositivi associati sono stati consegnati al cosmodromo il 28 dicembre 2023. Il rifornimento iniziato sul Fregat Upper Stage il 16 gennaio. Questo lancio significativo per diversi motivi: il primo lancio dal cosmodromo di Vostochny nel 2024. Meteor-M No. 2-4 l'unico satellite della sua serie il cui lancio previsto quest'anno. Il lancio include diversi CubeSat, a dimostrazione del crescente interesse per questo tipo di piccoli satelliti. Nel marzo del 2023 la societ statale Roscosmos ha rilasciato una dichiarazione ai giornalisti secondo cui, a causa delle sanzioni tecnologiche da parte dei paesi di tutto il mondo:

____________________________________________________________

https://usradioguy.com/satellites/meteor-m-2-4-launch/

Salutiamo Meteor-M n. 2-4 e lanciamo un concorso delizioso ! Il 29 febbraio 2024 il sesto dispositivo della serie Meteor-M entrer nell'orbita terrestre. In onore di questo evento, suggeriamo di fare scorta di chicche spaziali! Se non hai avuto il tempo di prendere parte all'estrazione del cosmopit al lancio del Progress MS-26, questa una grande opportunit . Molte persone hanno gi familiarit con le condizioni: - essere iscritto al canale Telegram di Roscosmos e ho detto Andiamo! ; sotto questo post, fai clic sul pulsante Voglio Cosmopit! . Utilizzando un randomizzatore, determineremo tre vincitori. I risultati dell'estrazione sono il 6 marzo. Auguriamo buona fortuna a tutti! *I premi vengono consegnati ai vincitori solo all'interno della Federazione Russa.

____________________________________________________________________

Antenna 70cm UMKA-1 - Antenna QFH 137 MHz

Antenna QFH Scimmia - Antenna 70cm Geoscan

Antenna QFH Super - Nuova Antenna 70cm

Mini QFH Piattino - Mini QFH Filo Rame

QFH per 2 Metri VHF

Riconoscimento QSL

____________________________________________________________________

Anno 2023 AGOSTO

Flag Counter

CONCLUSIONE

Non mi rimane altro che augurarvi buon lavoro saluti  ik1hgi Antonio
Se avete dei problemi  un messaggio rispondo, accetto consigli.
E-MAIL Antonio ik1hgi

Diritti riservati a IK1HGI Tony

ik1hgi Antonio.  Menu Indietro

Antonio Musumeci IK1HGI
The last up - date this page on: 01/01/2023 00:00:00
2024 01/01/2023 00:00:54