Home
Linux
Trucchi e Segreti    Dos - Win95 - 98 - 2000 - NT - XP - Linux
Manuali
Packet - Radio  TCP/IP via Radio
APRS
Gateway
Ascii - ART
GSM - Wireless
Astronomia
Software
Link - Utili
E-Mail
Sign  My  Guestbook


    


    

-    -      -


URANO Caratteristiche

raggio 25900 km eccentricità 0,047
distanza media dal sole 2870 milioni di km satelliti 21
rotazione -11 ore massa (terra=1) 14,5
rivoluzione 84 anni volume (terra=1) 52
velocità orbitale 6,8 km/sec densità (acqua=1) 1,3
inclinazione orbita 0,8° velocità di fuga 21,3 km/sec
inclinazione asse 87,8° diametro apparente sole 1,7'
gravità (terra=1) 1,17 temperatura -210°C

foto NASA-NSSDC

Terzo pianeta per dimensioni, è molto simile agli altri due giganti del sistema solare, ma a causa della sua lontananza è stato scoperto solo nel 1781 da W. Herschel.

 



Visibile nel cielo solo con strumenti ottici, Urano ha la caratteristica di avere l'asse di rotazione quasi giacente sul piano dell'eclittica, ragion per cui volge a noi ora la zona equatoriale ora quella polare.

Il movimento di rotazione è velocissimo ammontando a 11 ore con un senso, che come quello di Venere è contrario a quello di tutti gli altri pianeti, è perciò detto retrogrado. Anch'esso è dotato di anelli, ma niente a che vedere con quelli di Saturno, sono infatti piu' sottili. Essi sono stati scoperti ricorrendo al metodo delle occultazioni di stelle, dimostrando come gli anelli siano una caratteristica di tutti i grandi pianeti gioviani e non solo una prerogativa di Saturno.

Urano ha 21 satelliti fra i quali Umbriel, Titania, Ariel, Miranda ed Oberon che orbitano sul suo piano equatoriale ed un'atmosfera ricca di idrogeno, elio e metano.

foto NASA-NSSDC

 

Mercurio 
Venere 
Marte 
Giove  
Saturno 
Nettuno 
Plutone
Configurazioni planetarie 
Moti apparenti

 

                                    
Disclaimer, Copyright/Left e Marchi citati      Copyright © 2002 by iz7doq  Salvatore Anzivino
All rights reserved