L'obiettivo principale
dello I.A.C. - Italian
Activity Contest è quello di
tenere sempre più attive e
valorizzare le bande dai 50
MHz a salire, una porzione
dello spettro radioelettrico
tra le più interessanti
sotto innumerevoli aspetti,
nei giorni infrasettimanali.
Auspichiamo seriamente
che possa consacrarsi come
“palestra” per quanti si
avvicinino alle attività
contest in generale, con
l’aiuto delle proprie
sezioni; e proprio per
questo sono state introdotte
alcune sottocategorie come i
Rookie (om con meno di tre
anni di patente) e gli
Youngsters (i giovani con
meno di 26 anni).
Vi è un premio speciale
per le sezioni ARI attive
cercando di coinvolgere il
maggior numero di soci in
tutte le bande.
A corollario di tutto un
sistema di punteggio, che
ricalca quanto analizzato
negli ultimi anni dalla
RSGB, che speriamo possa
garantire una maggiore
equità tra le varie aree
della penisola.
Per gestire tutta questa mole di lavoro (5 tornate mensili, 60 appuntamenti totali) è stato istituito un Contest Committee di cinque persone che garantiranno classifiche entro la tornata successiva; ma attenzione che ora l’invio dei log è entro i tre giorni dopo la tornata !
Si ricorda di consultare il regolamento e di utilizzare sempre l’ultima versione aggiornata del software di gestione log.
Per ogni eventuale richiesta potete inviare una mail a: iac(at)ari.it