
Dopo tanti prove di ricezione sul ponte 2,4 Ghz non avevo
tanta soddisfazione, ho cercato su internet ma tutti dico
la loro idea, in vece fra i due Comtech Tx RX 2,4 Ghz non
avevo nulla da dire, il croma fra i due moduli erano
perfetti come segnale, l'idea di ricavare il solo modulo, di
fare una prova della band-base da tempo realizzato un
Ricezione per
1.2 Ghz. con il gruppo FS916.
|

Ricevitore Comtech prima fase
http://homepage.ntlworld.com/23cmModsTX/23TX.htm
http://gbppr.dyndns.org/DFM2400RTIM8-03A.pdf

Ricevitore Comtech seconda
fase
http://comtech.hampubs.com/
http://ve6atv.sbszoo.com/equipment/hw.htm
|
IL progetto del modulatore della Comtech per ricezione i 2,4 Ghz, l'audio è 5,5 ed 6,0 non potevo ricevere il segnale
in frequenza esatta del sistema attuale sui 6,5 ho rilevato il modo di ritoccare la sintonia della media frequenza
audio, con una distorsione del 80% avendo ricavato l'audio, con un forte rumore di fondo nella modulazione audio ed
video era quasi incomprensibile, la sintonia non era buono non riuscivo a vedere il ponte 2,4 con tanti puntini come
spiega l'autore di rifare la modifica del ricevitore

Prove di sperimentazione della basetta banda
base ok

Come si vede sul monito BW il Beacon del
ponte che riceve con l'antenna cerchietti
24-mhz
locatore JN45IK
|

Il prospetto del fatto ho utilizzato con buoni
risultati in quando la ricezione e molto più stabile del
livello del croma video, l'audio si comporta molto bene con
il filtro fsn 6,5 che non avviene la distorsione che la
qualità ottimo, per il circuito vai sul ricevitore
RXHGI.


|

Come si vede l'antenna nella posizione del lamierino in
alto
e la direzione verso il ponte, la località Mottarone
45 km Loc. JN45FV riceve nella località di Trecate
Loc. JN45IK
http://www.hamtvstore.com/html/23cm_atv_receiver.html
-
FREQUENCY COVERAGE
1.24 to 1.375Ghz
-
(0.5
Mhz steps)
-
TUNING CIRCUIT
PLL chip controlled by PIC
-
IF BANDWIDTH
27Mhz
-
POWER SUPPLY
12~15VDC 500mA
-
POWER CONNECTOR
2.1mm DC Jack
-
AUDIO OUTPUT
6Mhz and 6.5Mhz
-
AERIAL CONNECTION
SMA 75 ohm
-
VIDEO AND AUDIO CONNECTIONS
Phono
Modules COMTECH LCD
Ho messo qualche link da poter capire come si possa avere un
LCD per la sintonia in Ricezione alcuni suggerimenti in
questo sito troverete anche il programma da inserire dentro
alla pic 16F84 con alcuni suggerimenti dell'autore F6CSX
http://f6csx.free.fr/ATV/comtech/comtech.bmp
Lo sterzo è fatto con un PIC 16F84, con la
frequenza di visualizzazione su display LCD 1 linea di 16
caratteri,
si prega di notare ci sono due tipi di
schermo LCD: la vera linea 1 di 16 caratteri la cui indirizzi
sono adiacenti e di coloro che sono organizzati in due blocchi
di 8 caratteri.
Il
programma utilizzato è diverso.
Se viene visualizzato un display di soli 8
caratteri è che non avete il diritto di programma.
- Due pulsanti possono aumentare o diminuire
la frequenza, come un passo che si può scegliere tra 125, 250,
500 kHz, 1 MHz a 10 MHz (terzo tasto).
- Il quarto pulsante viene utilizzata per
memorizzare la frequenza sulle attuali VFO.
- Il quinto pulsante permette di selezionare
VFO A o B VFO
Il software è scritto e compilato con
PICBASIC Pic Basic Pro (PBP),
file sono i file di origine, i file sono
yyy.HEX già compilato e utilizzato direttamente dal
programmatore |

In questa foto si vede la distanza, sulla
foto affianco la posizione come si vede l'antenna
Bande ATV
1240-1245 Mhz
1267-1270
Mhz solo satellite terra/spazio
1270-1298 Mhz
2300-2440 Mhz
2440-2450
Mhz solo satellite
5650-5670
Mhz secondario - satellite
5760-5770
Mhz primario
5830-5850
Mhz secondario -satellite/terra
10300-10500 Mhz
24-24,05
Ghz esclusivo
47-47,20
Ghz esclusivo
75,50-76
Ghz primario
119,98-120,02
Ghz secondario
142-144
Ghz esclusivo
144-149
Ghz secondario
241-248
Ghz secondario
248-250
Ghz esclusivo
|
Amateur TeleVision
http://www.radiopics.com/ATV/ATV.htm
A 50MHz PLL a 2700 MHz con la SP5055, TSA 5055
http://www.dl1mfk.de/Projekte/SHF/PLL/SP5055/
|

Qui si può installa anche un piccolo strumento S-meter
Oppure ricavare la sintonia
sarà possibile migliorare le prestazioni del
Ricevitore
per i 2.445 MHz sostituendo il programma in origine della
sintonia, con la nuova versione che ha realizzato
Salvatore iw2kgh, in pratica dove è possibile visualizzare
la frequenza operativa si visualizza sul Display
LCD 2x16 la frequenza desiderata, con questo sistema ha
possibilista di memorizzare più canali, o frequenze.
http://www.vitsch.net/ham/homebrew/23cm_filter/
http://www.vhfman.freeuk.com/radio/interdigit.html
|

Sintonia nuova versione

La piedi natura
per il collegamento per
Comtech
Ricevitore S-meter
|