|
Castello di Aliforni |

Log IK6CGO/p Attivazione del 10/06/2001 06:43 I0KNQ 6 A3 55 55 Attivazione non valida. A norma di regolamento i qso del giorno saranno sommati alla prossima attivazione sino al raggiungimento dei 30 QSO Operatore:IK6CGO |
Log IK6CGO/p
|
Log IK6CGO/p
|
Operatori:IK6CGO
IK6COX
RTX: Kenwood TS-450 at
Icom IC-706
Antenna: Dipolo V inverted 40 & 80 mt.
Batteria: 120 Ah stazionaria
Batteria auto
|
|

1� attivazione in 6 metri

2� attivazione 6-20-40 metri

2� attivazione 6-20-40 metri

La torre
All photos copyright G.Bonfigli
| Castello di Aliforni
Il castello fu venduto nel 1257 al comune di San Severino da Guglielmo, vescovo di Camerino. Rimangono oggi parte della cinta muraria, alcuni edifici mediovali e la torre maestra dove sono ancora visibili i beccatelli che sostenevano la piattaforma merlata. Per arrivare ad Aliforni da San Severino Marche si prende la S.S.502 per Cingoli, all'incrocio per la S.P.2 si gira a destra per Apiro e si prosegue per circa 3 Km. Superato il paese di Palazzata si gira a destra e dopo neanche 1 Km sulla sinistra si vede la torre. |
| HOME | DIPLOMA D.C.I. sez. Mondov� | |
| MADDALENA | GIARDINELLI | SCOGLIO 2 SORELLE |
| LA VELA | CAPRERA | CALDAROLA |