|
  
Fessurata per 10 Ghz ATV
Antenna
Fessura 10Ghz
Come viene
realizzata
Prima sperimentazione, l' idea e stata quella di vedere le
antenne slot per 10 Ghz sui diversi siti , affinché mi sono
attrezzato per poterla costruire una anch' io, in questa pagina spiego
come realizzare una antenna fessura, per la banda 10
Ghz
|
|
|
Le
tre viti accordo
Nella foto si nota 3 viti da 0,2 per accordare l'antenna fessura
sulla frequenza 10 Ghz.
|
WR75 con attacco enne
Le
dimensione del wr75 sono
4,1 X 4,1
. visibile sulla foto.
|
|
|
Altri
Collegamenti link
Altro modo da realizzare antenna fessura
Antenna - Alford slot
F8BYC - Antenna Fende
Pour 10 Ghz
|
Le misure che ho realizzato sono in giallo, con
Suoi eseguenti
caratteristiche:
Frequenza di lavoro________________10Ghz Larghezza interna della quida_______mm
23 Altezza interna della
guida_________mm 10 Rapporto larghezza altezza________mm
2,30 Spessore della parete della quida____mm 1 Larghezza di banda
desiderata______GHZ 0.02 Numero desiderato di tagli doppi _______N
20 Lunghezza minima dell'antenna_____mm 385,4 Lunghezza d'onda nello
spazio libero__mm 14,3 Lunghezza d'onda in guida _________mm
18,3 Lambda guida/lambda_______________1,28 Punto medio X
___________________mm 15 Lunghezza correte dell'intaglio______mm
13.7 Larghezza dell'intaglio_____________mm
2,0 Guadagno_______________________dBi 14,1 Angolatura verticale
apertura _______gradi 4.0
Antenna misure
Testo da realizzare come si vede la
foto. |
Foto e
disegni 212k Download per realizzare la
Fessura.
click |
|
Segnale Grafico
Lobo grafico della antenna fessura e lobo in
trasmissione.
|
Base Banda
Nella foto in lato e un MODULATORE Video Audio per trasmettere con un DRO Base Band
per 10 Ghz, ho fatto le prove per vedere il segnale
del modulatore video e audio, ho utilizzato una piccola
telecamera e un ricevitore analogico
ricevevo i segnale modulati, l'
uscita del modulatore ho in se rito il mio LNB già modificato per la banda
10ghz, con un ricevitore analogico per la ricezione,
funziona! la resa e ottimo segnale, le prove che ho realizzate sono state fate senza strumentazione, coloro
che non hanno dei strumenti, può fare delle prove come ho fatto
io con un ricevitore analogico
un LNB modificato per la trasmissione, per
la
modifiche adatte per noi che spiega passo passo
come modificare un LNB.
LNB Trasmissione
TX bey IK8UIF
LNB Trasmissione TX bey IW2BC
LNB Ricezione
RX
bey I3QNS
LNB Ricezione
Modifica di un LNB per ATV
http://www.aribra.it/autocostruzione/lnb/ComeModificareLNB.pdf |
click
|
|
Materiale in uso
trasmettitore
Ricevitore satellitare
Il ricevitore analogico si può ricavare nella fiere, ho fatto il modo
di ricavare solo la parte del TUNE.
|
Quadrettino 10x15
Come si vede nella foto il pezzetto di quadrato 10x15, verrà messo
dentro la fessura, in modo che le vite vanno ristretti alla parete, (non
esagerare per il fissaggio), il quadretto serve per accordare l'antenna,
che verrà fatto scorrere in verticale, fate in modo che non sia stretto,
il fissaggio per non deformare l'antenna. |
click |
click
|
Viti di fissaggio Le 3 viti che vedete sulla foto sono fatti in modo a punta, in modo che
quando verrà messo dentro il quadretto devono stare in linea come
riferimento
foto e le misure.
|
Buco laterale del 3mm
Come si vede nella foto il Quadrettino 10 x 10 il buco
viene fatto alla
distanza di 3mm, passante non
deve essere filettato solo, ma solo la
parte centrale.
- Due
bulloni lungo 1 cm diametro
3mm
Un bullone lungo 3
cm diametro
3mm
Un dato per bloccare
vite del
3
un
pezzo di ottone rettangolo 10X10 mm
la lunghezza del
quadrato 2cm
|
click |
click |
Taratura
Dopo aver realizzato il lavoro, la taratura e molto semplice, chi non
dispone un Analizzatore di spettro, in modo semplice: cercate con la
sintonia del ricevitore il segnale prodotto dal circuito banda base, poi
vi spostate di pochi Hz, a questo punto vedrete che lo strumento di
ricezione si muove, regolare il quadrettino per il massimo
segnale. Dopo aver fatto il primo accordo con il quadrettino, regolare
i 3 bulloni, per il massimo segnale, ripetere anche con il quadratino,
alla fine
bloccare. |
Band
(MHz) |
Adattatore
WR-xx |
"A" in
mm |
"B" in
mm |
"C" in
mm |
"D" in
mm |
"E" in
mm |
"F" in
mm |
"G" in
mm |
1296,00 |
WR650 |
165,1 |
82,5 |
12,5 |
113,0 |
162,5 |
16,5 |
162,5 |
2304,00 |
WR340 |
86,4 |
43,2 |
5,5 |
65,00 |
99,0 |
10,0 |
99,0 |
3456,00 |
WR284 |
72,1 |
34,0 |
8,0 |
43,5 |
54,5 |
5,5 |
54,5 |
3456,00 |
WR229 |
58,1 |
29,2 |
4,0 |
43,5 |
65,0 |
6,50 |
65,5 |
5760,00 |
WR187 |
47,5 |
22,1 |
6,5 |
26,0 |
31,0 |
3,0 |
31,5 |
5760,00 |
WR159 |
40,5 |
19,3 |
4,0 |
26,0 |
34,0 |
3,5 |
34,0 |
10368,00 |
WR102 |
26,0 |
13,0 |
3,5 |
14,5 |
17,5 |
2,0 |
17,5 |
10368,00 |
WR90 |
23,0 |
10,1 |
2,0 |
14,5 |
19 |
2,0 |
19,0 |
10368,00 |
WR75 |
19,0 |
9,7 |
1,3 |
14,5 |
22,5 |
1,5 |
22,5 |
24192,00 |
WR42 |
10,7 |
4,4 |
1,3 |
6,0 |
7,5 |
1,0 |
7,5 |
Sotto potete prelevare la Tavola di
conversione in dBm Volt Watt
Tabella in PDF
Come realizzare le misure su
altre frequenze
Fessura.xls |
|
|
|