UTC clock

 

Condizioni del Sole
e della propagazione sulle bande radioamatoriali

- in tempo reale -


Vista della Terra dalla Luna
- in tempo reale -

Earth from Moon: current cloud cover




 Vista della Terra dal Sole
- in tempo reale -

Earth from Moon: current cloud cover




Latest GOES Solar X-ray Image
- in tempo reale -





AMSAT


 

NOAA Space Weather Prediction Center

 

NASA TV streaming
 

 

ESA multimedia


Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Notizie dal mondo della radio e della tecnologia

Dalla NASA i nuovi transistor superveloci con canale a vuoto

(5 settembre 2014)

NASA: sviluppati nuovi transistor mosfet "a vuoto" che possono lavorare 10 volte più veloci della velocità massima oggi raggiunta dai normali transistor al silicio. I futuri sviluppi tecnologici che prevedono computer superveloci, sono sempre più vicini.

Articolo originale in lingua inglese


Autorizzazione Ministeriale all'uso dei 70MHz per il 2014

(24 giugno 2014)

Il Ministero dello Sviluppo Economico, dipartimento per le Comunicazioni, ha disposto l'autorizzazione alle sperimentazioni radioamatoriali sulla banda dei 70 MHz

Periodo autorizzato : dal 23 giugno 2014 al 19 dicembre 2014;
Località autorizzate : territorio nazionale con esclusione delle zone vietate;
Zone vietate : fascia larga 30 km dai confini di Francia, Svizzera, Austria, Slovenia e Croazia;
Frequenze autorizzate : 70,100 - 70,200 - 70,300 MHz;
Larghezza di banda : 25kHz;
Modalità autorizzate : tutte fino al massimo della larghezza di banda autorizzata;
Apparecchiature radio autorizzate : autocostruite, oppure commerciali (uso civile terrestre) e modificate dai radioamatori in rispondenza alle presenti specifiche , o comunque conformi al D.Lgs. 269/2001 e s.m.i.;
Antenne autorizzate : omidirezionali e direttive;
Potenza massima ammessa: 50 W ERP

Scarica qui il testo integrale (dal sito dell'Università degli Studi dell'Aquila)


140°Anniversario della nascita di Guglielmo Marconi

(25 aprile 2014)

Oggi 25 aprile 2014 si celebra il 140°anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, nato a Bologna il 25 aprile 1874 e morto a Roma il 20 luglio 1937. L'8 dicembre 1895, Marconi realizzò l'esperimento decisivo che decretò l'invenzione della radio, come mezzo di comunicazione capace di trasmettere e ricevere segnali a distanza, superando ostacoli naturali. Nel 1909 ricevette il premio Nobel per la fisica, ma la sua attività di ricerca e sperimentazione non ebbe mai fine fino alla sua morte. Ricoprì tra le altre, anche la carica di presidente onorario dell'Associazione Radiotecnica Italiana (oggi A.R.I. - Associazione Radioamatori Italiani), fondata da Ernesto Montù nel 1927, fino alla fine dei suoi giorni.

La radio, ancora ai giorni nostri, consente di comunicare con tutto il mondo in maniera facile e immediata. Lo sviluppo delle moderne tecnologie di telecomunicazione, sono frutto delle intuizioni e degli esperimenti che più di un secolo fa furono condotti da quel giovane e sconosciuto sperimentatore autodidatta che, credendo fermamente nelle sue idee, diede inizio a una nuova era tecnologica fatta di televisione, comunicazioni satellitari e cellulari, wi-fi e gps.


Giornata Mondiale della Radio - 2014

(9 febbraio 2014)

L’UNESCO ha proclamato il 13 febbraio “Giornata Mondiale della Radio” (World Radio Day). La data del 13 febbraio è stata scelta per commemorare il giorno in cui sono stati lanciati, nel 1946, i primi programmi radiofonici dell'ONU trasmessi dalla sede ufficiale della propria Radio a New York.

L’ARI sezione di Lecce, ha organizzato in concomitanza delle celebrazioni, presso l'Istituto Comprensivo Soleto-Sternatia-Zollino, una manifestazione a carattere dimostrativo-divulgativo, con lo scopo di avvicinare i ragazzi delle scuole (e non solo) al mondo della radio e alla sua storia. Sarà allestita una stazione radio ricetrasmittente operante sulle lunghezze d’onda delle onde corte (IQ7AF), che realizzerà in tempo reale dei collegamenti via radio con altre stazioni sparse in tutto il mondo. Parteciperanno alla manifestazione Il Club Unesco di Zollino in qualità di promotore dell'iniziativa, il Sindaco Francesco Pellegrino, il Presidente della Coop. Radio Salentina Rino Santaguida, il Presidente dell'Associazione Arma Aereonautica di Soleto Ten. Col. Fernando Danieli.

Il programma della manifestazione prevede l'intervento del Presidente della sezione ARI di Lecce, Icilio Carlino IK7IMP, e l’intervento del sottoscritto, Daniele IZ7CFF, in qualità di relatore e curatore degli aspetti ludico-didattici della manifestazione.

(ARI Lecce)

UNESCO World Radio Day 2014 - official
Club UNESCO Zollino
ARI Lecce


Corso 2013 per il conseguimento della patente di Radioamatore

(17 settembre 2013)

Presso la sezione ARI di Lecce è stato organizzato il corso per la preparazione all'esame per l’ottenimento della patente ministeriale di radioamatore. La didattica è stata affidata al sottoscritto, Daniele IZ7CFF, e ad Enzo I7KOQ per quanto riguarda la parte relativa alla radiotecnica, mentre si occuperà dell’aspetto normativo Francesco IZ7GMN. Le lezioni saranno svolte utilizzando anche strumenti di laboratorio professionali, per effettuare delle prove pratiche sperimentali. Verrà anche curato l'addestramento operativo dei corsisti, attraverso un affiancamento agli operatori del radio team IQ7AF.

(ARI Lecce)


Voyager 1 è entrata nello spazio interstellare

(12 settembre 2013)

Lo storico annuncio è finalmente arrivato: Voyager 1, una delle prime sonde spaziali esploratrici del sistema solare esterno, è entrata nello spazio interstellare lasciandosi alle spalle il Sistema Solare. La notizia arriva dopo diverse settimane di analisi di dati da parte degli scienziati del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena. La conferma è giunta grazie a un 'aiuto' arrivato proprio dal Sole, responsabile di una gigantesca eruzione in direzione della zona in cui sta viaggiando la sonda. Le vibrazioni del plasma attorno a Voyager, generate dall'espulsione di particelle solari, hanno permesso di confermare quello che si attendeva da mesi. Voyager 1, dopo un viaggio durato 35 anni e 12 miliardi di chilometri, avrebbe compiuto lo storico passo già nell'agosto del 2012, i numeri però ne hanno dato conferma solamente in questi giorni. I deboli segnali della sonda spaziale impiegano ben 17 ore a raggiungere la Terra, e gli scienziati del JPL (NASA) utilizzano potentissimi sistemi di ricetrasmissione sulle bande SHF (frequenze pari a decine di GHz) per riuscire a comunicare con la Voyager, che opera in banda X a 8,4 GHz ed utilizza una parabola di 3,7 metri. Le comunicazioini con la sonda continueranno fino a quando non avverrà il definitivo esaurimento delle batterie RTG a plutonio 238, previsto fra qualche decina di anni.

(Fonti: La Repubblica, JPL)

Una pietra miliare nel viaggio dell'esplorazione spaziale intrapreso dall'umanità.


La radio nelle scuole - ARI Lecce presso l'Istituto Comprensivo di Soleto

(23 marzo 2013)


Nell'ambito del programma "La Radio nelle Scuole", la sezione ARI di Lecce, in collaborazione con la sezione di Soleto dell'Associazione Arma Aereonautica, organizza in data 23 marzo 2013 una manifestazione presso l'Istituto Comprensivo Statale di Soleto. L'incontro con gli alunni, prevede la presentazione dell'attività radioamatoriale e di tutti i suoi aspetti umani, tecnici e di pubblica utilità. La presentazione degli aspetti tecnici mi vedrà coinvolto in prima persona, mentre la parte dimostrativa di pratica radiantistica, sarà presentata dagli altri soci della sezione ARI di Lecce, che si avvarranno di una stazione radio HF installata per l'occasione presso l'Istituto.

http://www.aaasoleto.it/
http://www.comprensivosoleto.it/


Attribuzione al servizio radioamatoriale della banda dei 472 - 479 kHz

(14 febbraio 2013)


La Direzione Generale per la Pianificazione e la Gestione dello Spettro Radioelettrico del Ministero dello Sviluppo Economico, comunica che come previsto dagli Atti finali del WRC'12, la banda dei 472 - 479 kHz è stata attribuita al servizio radioamatoriale, con statuto secondario e con la limitazione della potenza massima irradiata che deve essere al massimo di 1W.

Scarica qui il testo integrale dal sito dell'Ari sezione di Milano


Giornata Mondiale della Radio - 2013

(5 febbraio 2013)

L’UNESCO ha proclamato il 13 febbraio “Giornata Mondiale della Radio” (World Radio Day). La data del 13 febbraio è stata scelta per commemorare il giorno in cui sono stati lanciati, nel 1946, i primi programmi radiofonici dell'ONU trasmessi dalla sede ufficiale della propria Radio a New York. Nonostante lo sviluppo delle nuove tecnologie, la radio resta ancora oggi uno strumento importantissimo, essendo la piattaforma di comunicazione più potente e a basso costo accessibile a tutti, in tutto il mondo. La celebrazione ha dunque lo scopo di favorire la cooperazione internazionale tra gli organi di informazione, per ottenere una migliore diffusione della conoscenza utilizzando la radio.

L’ARI sezione di Lecce, ha organizzato in concomitanza delle celebrazioni, presso la propria sede, una manifestazione a carattere dimostrativo-divulgativo, con lo scopo di avvicinare i ragazzi delle scuole (e non solo) al mondo della radio e alla sua storia. Sarà allestita una stazione radio ricetrasmittente operante sulle lunghezze d’onda delle onde corte (IQ7AF), che realizzerà in tempo reale dei collegamenti via radio con altre stazioni sparse in tutto il mondo. Parteciperanno alla manifestazione l'Istituto Tecnico Industriale "E.Fermi" di Lecce e la scuola di fumetto "Lupiae Comix", che realizzerà un'estemporanea di disegno a tema.


Autorizzazione Ministeriale all'uso dei 70MHz per il 2013


Il Ministero dello Sviluppo Economico, dipartimento per le Comunicazioni, ha disposto l'autorizzazione alle sperimentazioni radioamatoriali sulla banda dei 70 MHz

Periodo autorizzato : dal 1 febbraio 2013 al 31 dicembre 2013;
Località autorizzate : territorio nazionale con esclusione delle zone vietate;
Zone vietate : fascia larga 30 km dai confini di Francia, Svizzera, Austria, Slovenia e Croazia;
Frequenze autorizzate : 70,100 - 70,200 - 70,300 MHz;
Larghezza di banda : 25kHz;
Modalità autorizzate : tutte fino al massimo della larghezza di banda autorizzata;
Antenne autorizzate : omidirezionali e direttive;
Potenza massima ammessa: 50 W ERP

Scarica qui il testo integrale dal sito dell'Università degli Studi dell'Aquila (richiedente nulla osta)


La triste fine della storica "RADIO BARI"

(22 gennaio 2013)


Foto storica del Centro trasmittente E.I.A.R (foto: Wikipedia)

Lo storico Centro Trasmittente E.I.A.R (poi RAI) di Ceglie del Campo (Bari), inaugurato l'8 settembre 1932 dal Duca D'Aosta e divenuto nel 1943, dopo lo sbarco degli americani, "Radio Bari" e cioè la prima emittente radiofonica dell'Europa libera, è stato definitivamente smantellato pochi giorni fa dai tecnici di Raiway. Recentemente trasmetteva in onda media (AM) sulla frequenza di 1116Khz (Radio 1). Propongo qui di seguito un servizio realizzato dalla TGR Puglia. Non ho potuto fare a meno di scrivere anche le mie considerazioni personali.

Le mie considerazioni :
Guardare lo schianto delle antenne mi ha fatto molto rattristare. Non ascoltare nelle interviste almeno una decente giustificazione, oltre alle solite (e ritrite) presunte motivazioni di carattere ambientale (leggasi inquinamento elettromagnetico), mi ha fatto decisamente indignare. Chissà come mai, a causa dell'elettrosmog, si smantellano/depotenziano solo i trasmettitori della radio-televisione pubblica, mentre le emittenti private (sulla gamma FM 88-108MHz) continuano a trasmettere indisturbate, con potenze smodate, nel cuore dei centri abitati. Si distrugge un centro d'indiscusso valore storico-culurale e tecnico, che avrebbe potuto rappresentare un importante patrimonio di archeologia industriale. Questo smantellamento pone fine alla radiodiffusione in lingua italiana nel Mediterraneo, che da oggi in poi cesserà definitivamente di esistere.


Il transistor compie 65 anni

(18 dicembre 2012)

Il primo prototipo funzionante di transistor (abbreviazione di "transfer-resistor") fu presentato il 16 dicembre del 1947 da due ricercatori dei Bell Labs (USA): Walter Brattain e John Bardeen del gruppo di ricerca di William Shockley. I tre ricercatori furono insigniti del premio Nobel per la Fisica nel 1956. Tra le caratteristiche principali del dispositivo (semiconduttore) vi erano: la sua capacità di funzionare come amplificatore di segnali elettrici, la sua capacità di funzionare come interruttore e soprattutto l’avere ridotte dimensioni. Grazie a queste qualità, il transistor prese ben presto il sopravvento sulla valvola termoionica. L’impiego del transistor portò ben presto alla miniaturizzazione di tutte le apparecchiature elettroniche e dunque a una svolta tecnologica storica. Ai giorni nostri a volte si dimentica che all'interno di un comune telefono cellulare, o di un personal computer, ci sono miliardi di transistor. Ricordiamo, dunque, che la tecnologia moderna, e l’informatica alla portata di tutti, sarebbero solo un’utopia senza il caro e oramai “vecchio” transistor !


Replica del primo transistor (foto: Wikipedia)


110 Anni fa la prima trasmissione radio transatlantica della storia

(18 dicembre 2012)

Il 15 dicembre 1902 Guglielmo Marconi effettuò la prima trasmissione attraverso l'Oceano Atlantico della storia, stabilendo un contatto radio sulla distanza di 3971 km tra Table Head (Glace Bay), Nuova Scozia (Canada) e Poldhu in Cornovaglia (Inghilterra). Furono utilizzati un trasmettitore da 60 kW ed un'antenna composta da 4 torri di 64 metri. Il successo dell'esperimento confermò la possibilità di trasmettere segnali a grandissima distanza, smentendo definitivamente la teoria secondo la quale le onde radio si propagassero solo in linea retta, senza poter superare la curvatura della terra. Era dunque iniziata la rivoluzione delle telecomunicazioni.


Guglielmo Marconi (foto: Wikipedia)


Autorizzazione Ministeriale all'uso dei 70MHz per il 2012

Il Ministero dello Sviluppo Economico, dipartimento per le Comunicazioni, ha disposto l'autorizzazione alle sperimentazioni radioamatoriali sulla banda dei 70 MHz

Periodo autorizzato : dal 1 febbraio 2012 al 31 dicembre 2012;
Località autorizzate : territorio nazionale con esclusione delle zone vietate;
Zone vietate : fascia larga 30 km dai confini di Francia, Svizzera, Austria, Slovenia e Croazia;
Frequenze autorizzate : 70,100 - 70,200 - 70,300 MHz;
Larghezza di banda : 25kHz;
Modalità autorizzate : tutte fino al massimo della larghezza di banda autorizzata;
Antenne autorizzate : omidirezionali e direttive;
Potenza massima ammessa: 25 W EIRP

Scarica qui il testo integrale (dal sito dell' ARI nazionale)


BLF578XR Un transistor RF (da 1400W) indistruttibile

Dalla NXP arriva un nuovo transistor RF di potenza, dalle caratteristiche straordinarie. Un transistor che se sottoposto ai più duri stress (corto circuito, fortissimo disadattamento di impedenza, trasmissione senza carico) sembra praticamente indistruttibile. Riporto di seguito un video e le informazioni pubblicate dalla NXP.

 

A 1400 W extremely rugged LDMOS power transistor for broadcast and industrial applications in the HF to 500 MHz band. This product is an enhanced version of the BLF578 using NXP"s XR process to provide maximum ruggedness capability in the most severe applications without compromising the RF performance.

Features and benefits
  • Easy power control
  • Integrated ESD protection
  • Excellent ruggedness
  • High efficiency
  • Excellent thermal stability
  • Designed for broadband operation (HF to 500 MHz)
  • Compliant to Directive 2002/95/EC, regarding Restriction of Hazardous Substances


Il nuovo sito di IZ7CFF


Dopo 11 anni di totale abbandono, spinto da un rinnovato interesse, ho finalmente deciso di rinnovare totalmente il sito, trasformandone completamente l'impostazione e la veste grafica.

I contenuti del vecchio sito sono e saranno ancora consultabili, semplicemente visitando il link old-website.


La pagina iniziale del vecchio sito di IZ7CFF (ultimo aggiornamento giugno 2001)


Condizioni della ionosfera e della propagazione

MUFs (Maximum Usable Frequencies)

- in tempo reale -

The following image is a recent high-resolution map of Maximum Usable Frequencies (MUFs) for 3,000 kilometer radio signal paths. It is also a map showing the current location of the auroral ovals, the sunrise/sunset terminator and the regions of the world where the sun is 12 degrees below the horizon (which estimates the gray-line corridor where HF propagation is usually enhanced).

La mappa MUF, Maximum Usable Frequencies (le più alte frequenze utilizzabili) mostra i percorsi di segnali radio da 3.000 km, l'ubicazione corrente degli ovali delle aurore boreali/australi, dove terminano alba e tramonto, e le regioni del mondo dove il Sole è 12 gradi sotto l'orizzonte (crepuscolo nautico) che indica il corridoio "GrayLine" evidenziato in grigio in cui la proagazione in HF è migliore.

Linee di contorno rosse: appariranno sovrapposte sulla mappa MUF nelle zone illuminate dal Sole se in presenza di livelli di portata dei raggi X capaci di produrre fadeouts (dissolvenza) delle onde corte. Quando ciò accade, le linee di contorno rosse rappresentano la frequenza più alta (in MHz) che può essere assorbita dai raggi X dei forti brillamenti solari. Questi dati vengono usati insieme alle Mappe dell'Assorbimento X in HF  5 - 10 - 15 - 20 - 25 - 30 MHz (da 60 a 10 metri) per determinare le frequenze e i percorsi più opportuni per evitare l'assorbimento durante i forti brillamenti solari X.

Linee celesti: Il MUF per ogni percorso di 3.000 km può essere determinato trovando il punto centrale (o punto di mezza via) del percorso ed esaminando il MUF di quel punto centrale sulla mappa. Tutti i contorni sono dati in MHz.  Per i percorsi di 4.000 km, si moltiplicano i 
valori di MUF x 1,1 ottenendo così il MUF dei 4.000 km nell punto centrale del percorso desiderato. Per lunghezze di percorso più lunghe, si divide il percorso in segmenti uguali di 3.000 o 4.000 km e si alcola il MUF che corrisponde ai due punti centrali che sono
1.500 o 2.000 km da ogni fine del percorso, prendendo poi il più basso di questi due MUF.

Linee verdi: La mappa mostra le zone-radio soggette ad aurore boreali/australi vicino ai poli. L'area all'interno delle linee verdi è la zona aurorale. Passando attraverso queste zone i segnali radio subiranno una forte degradazione da assorbimento.

Simbolo giallo del sole vicino all'equatore indica dove il Sole è allo zenith in quel momento.

Linee grigie: La prima (più vicina al sole) delinea le regioni del mondo dove il Sole sta sorgendo o tramontando. La seconda linea grigia definisce le regioni del mondo dove il Sole è precisamente 12 gradi sotto l'orizzonte. Questa linea definisce la fine del crepuscolo nautico. Al di là c'è la notte. L'area tra le due linee grigie (ombreggiata tra il settore giorno e il settore notte) è nota come FINESTRA GRAYLINE e ha un significato speciale per i radioamatori in quanto i segnali che viaggiano in questa regione spesso sono soggetti a miglioramenti significativi in termini di propagazione a causa della perdita della ionizzazione nello strato D (da 40 fino a 90 km d'altezza,attivo attorno alle ore centrali del giorno) in conseguenza al sorgere e al tramontare del Sole. I segnali con frequenze più alte sono capaci di coprire grandi distanze con attenuazione minore quando sono all'interno della GrayLine, perché le più alte regioni F (oltre i 130 km d'altezza) della ionosfera rimangono fortemente ionizzate per periodi di tempo più lunghi.
(Fonte : OrvietoMeteo)

 

Ionospheric Station of Rome - AIS INGV Ionosonde

- in tempo reale -

Latest Ionogram
Latitude 41.8 N XXXX Longitude 012.5 E
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
The AIS-INGV/Autoscala system was developed at the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Rome, Italy.

Una ionosonda è uno strumento utilizzato per effettuare,la misurazione della massima densità di elettroni liberi in un dato punto della superficie terrestre.Questa sonda funziona inviando onde elettromagnetiche a frequenze diverse verso la ionosfera e misurando le onde riflesse. Si può così trovare il parametro frequenza critica, che rappresenta la frequenza minima perché un'onda possa attraversare la ionosfera senza essere riflessa sulla superficie.
La ionosonda digitale AIS-INGV, realizzata nei laboratori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, oggetto di un brevetto italiano, sfrutta le moderne tecniche radaristiche per limitare la potenza emessa senza compromettere il riconoscimento del segnale nel rumore ambientale. Il segnale emesso attraversa le onde corte ad una velocità di 100 khz al secondo. Il sistema di sondaggio è dotato di un sistema di interpretazione automatico degli ionogrammi, detto Autoscala, anch’esso realizzato all’interno dell’INGV che fornisce, in tempo reale, i valori delle principali caratteristiche ionosferiche interpretati automaticamente.

 

D Region Absorption Predictions (D-RAP)

- in tempo reale -

Conditions in the D region of the ionosphere have a dramatic effect on high frequency (HF)