POLO NORD
La Tenda Rossa
La Tenda Rossa
Dei dieci componenti del dirigibile caduti sui ghiacci, uno mori sul colpo; i superstiti si ripararono nella tenda preparata per la discesa sul Polo, che colorarono di rosso con l'anilina per renderla piu' visibile. Questo improvvisato rifugio diverra' il simbolo della lotta per la sopravvivenza. Il cattivo funzionamento della radio a onde corte spinse tre dei naufraghi a intraprendere una disperata marcia sul ghiaccio, che costo' la vita allo scienziato Finn Malmgren. Quando finalmente le richieste di aiuto vennero intercettate, le spedizioni di soccorso si moltiplicarono:
17 giugno: Amundsen si imbarca sull'idrovolante
Latham-47 con destinazione Tromso
in una di queste pero anche Amundsen, il cui idrovolante si inabisso' con sei persone a bordo. Il 20 giugno la Tenda Rossa viene individuata,
20giugno: l'idrovolanteS55 di Umberto Maddalena
sorvola per la prima volta la Tenda Rossa
il 23 giugno un aereo atterra e
porta in salvo Nobile. ferito e sollecitato a tornare alla base
per coordinare i soccorsi, infine il 12 luglio 1928 la nave
rompighiaccio Krassin raggiunge, dopo 48 interminabili giorni, i
superstiti in marcia sul ghiaccio e quelli rimasti alla Tenda
Rossa, mentre tutte le ricerche dell'involucro con gli altri sei
uomini si riveleranno inutili. Ma la morte doveva colpire ancora
uno dei due idrovolonti WALL il Marina II partito da Marina di
Pisa (Pi) seguendo una rotta diversa da quella di andata per
evitare le Alpi e gli Appennini decise di passare per la valle
del Rodano, questa scelta fu fatale non fecero conto delle
avverse condizioni meteo che imperversavano nella zona. L'aereo
costretto ha volare a bassa quota seguendo il corso del fiume,
con un alettone aggancio' i cavi ad alta tensione precipitando.
Dei 5 componenti l'equipaggio tre perirono e sono: comandante
Penso ,secondo pilota Crosio, radiotelegrafista Della Gatta, i
tre furono trovati dopo alcuni giorni nelle acque del Rodano,
mentre si salvarono il motorista Codognotto e il motorista pisano
Barachini.
Qui si conclude la storia della Tenda Rossa che per il valore scientifico di quei tempi fece pagare un prezzo altissimo di vite umane.