Questa pagina mostra le informazioni dei dati telemetrici trasmessi dal PCsat. La telemetria (TLM) e' molto importante ai fini dello studio della "salute" del satellite e degli esperimenti in atto al momento dell'acquisizione.
Con l'ausilio di un apposito software e' possibile convertire i dati telemetrici in modo da poterli visualizzare per una piu' semplice consultazione. Adottando diverse colorazioni diviene semplice ad una prima visione,comprendere se ad esempio il satellite ha una ottima o scarsa illuminazione solare, se le batterie sono in ricarica o magari in sovraccarico o peggio con insufficienza di corrente.
inoltre vi sono anche i quattro diversi messaggi (BNL1-4) che i sysops configurano in modo da essere ritrasmessi periodicamente, annunciando le operazioni. Un quinto messaggio e' riservato al GPS che avvisa quando viene attivato per condurre esperimenti di localizzazione fuori dall'orbita terrestre.
A causa del suo non indifferente assorbimento di corrente, viene acceso solo quando le batterie sono a pieno regime e i pannelli solari illuminati. La buona o scarsa illuminazione la si puo' notare anche dal colore che le facce del cubo (che rappresenta il sat), assumono.
Una colorazione brillante indica una condizione migliore, viceversa peggiore; il verde e' OK, mentre per l'irraggiamento solare il giallo e il bianco indicano maggiore luce solare, il grigio o il nero scarsa o totale assenza di luce.
Un esperimento interessante che doveva essere prodotto da questo satellite, era quello di verificare quanto resistente fosse una sottile pellicola di materiale propilenico in trazione (2 Kg) con delle molle, al bombardamento dei raggi ultravioletti. Parlo al passato in quanto prima del lancio la sottile pellicole e' stata danneggiata probabilmente dalla curiosita' di qualche persona durante il mese di attesa prima del lancio.La pellicola nella pagina viene rappresentata dalla serpentina a sinistra con U V.
!!! *** Ultimo aggiornamento *** !!!
PCsat continua ancora a resettarsi in modo casuale pertanto e' stato consentito l'utilizzo come NORMALE il nominativo W3ADO-1 o W3ADO-2 fermo restando il rispetto delle operazioni radio come previste.Il satellite nonostante questi reset (solo con il call PCSAT-1), e' in uno stato di sicurezza e con sufficiente energia.Per il momento le stazioni di controllo non installeranno nessu nuovo software.
Files TELEMETRIA PCsat da me raccolti. (ottimi per il
REPLAY)
Software rilasciato da Bob Bruninga WB4APR
You are visitor :
> since 09/11/2001 Thank
you to
[email protected]