"NOVIZIATO PER OM SATELLITARI"
di I8CVS Domenico Marini
PREMESSA: Questo scritto e'scaturito dalle tante domande ricevute e dalle discussioni a vute in "ORBITA" sul come divulgare la satellistica fra gli OM.Alla fine il p roblema e' stato risolto da una lettera scrittami da una ragazza satellitare intelligente,che in poche parole ci insegna tutto" DALLA A ALLA Z".Troverai la sua lettera in fondo. Ecco perche' questo pezzo e' stato scritto con la collaborazione straordinari a di:
Veronica Della Dora iK3ZAW
CARO COLLEGA OM "SATELLITARE IN ERBA"
di i8CVS Domenico Marini:
Se mi chiedi come fare per iniziare il traffico via satellite e mi inviti a f arti una lista di cosa devi comprare,quali programmi usare e quali libri legg ere,allora questa e' la risposta adatta per te. Se la tua non e' una domanda specifica ma generica abbi pazienza.Non conoscen do bene cio' che ti serve,la mia risposta sara' piuttosto lunga ma valida per tutti quelli che,come te, vogliono avvicinarsi al satellitare. Quando avrai finito di leggere questo mio testo troverai in calce la letter a di Veronica iK3ZAW che descrive le apparecchiature e le tecniche che usa ne l traffico via satellite.Dati i risultati raggiunti e' bene che questa letter a faccia testo per tutti quelli di BUONA VOLONTA'. Caro collega,ogni domanda che ricevo e'quasi' sempre un caso particolare da studiare che spesso richie de una risposta mirata e un'esperimento da parte mia per non dire inesattezze. Se la tua e' invece una domanda per allestire una stazione via satellite chia vi in mano con istruzioni per l'uso e che sia facile da maneggiare,non preocc uparti perche' quanto chiedi e' il comune desiderio di tanti OM.Nel tuo caso emerge ovviamente l'incertezza di come fare a iniziare,pur avendo tanta vogli a di avvicinarsi al satellitare.La voglia pero' rappresenta il supporto indis pensabile su cui far crescere e attecchire le conoscenze che sono,per dire,il software tecnico operativo della stazione.Quindi la voglia e' piu' importante di ogni altra cosa.Pertanto,considerato che molti OM hanno gia' quasi tutto l 'hardware che serve,senza saperlo,faro' un "preventivo"di cio' che occorre da vvero per ben cominciare e vedere meglio cio' che ti manca:
PUNTO Nø1
Occorre sentire un grande fascino e trasporto pensando allo spazio come parte di noi stessi integrati nell'universo.
PUNTO Nø2
Bisogna desiderare di conoscere il piu' profondamente possibile,e nei limiti del ragionevole,come tutto funziona nel satellite lassu' in orbita e nella no stra stazione vedendo le due cose come una sola entita'.
PUNTO Nø3
Bisogna essere consapevoli che per apprendere bene le cose,anche le piu' semp lici,ci vuole sopratutto amore,poi tempo e amorosa perseveranza.Il fine ultim o non e' tanto parlare,quanto capire,per essere soddisfatti con noi stessi e comunicare confrontando con gli altri le esperienze tecnico-operative che ci hanno gratificato intimamente,per essere certi che queste cose siano "VERE".
Il 15 Settembre 1640,Galileo scriveva a un certo messer Liceti:"TRA LE SICUR E MANIERE PER CONSEGUIRE LA VERITA' E' L'ANTEPORRE ESPERIENZA A QUALSIVOGLIA DISCORSO ESSENDO NOI SICURI CHE IN ESSO,ALMANCO COPERTAMENTE SARA' CONTENUTA FALLACIA,NON SENDO POSSIBILE CHE UNA SENSATA ESPERIENZA SIA CONTRARIA AL VERO "Siccome l'esperienza,mi insegni,non e' cosa che si puo' comprare,ne' studia re sui libri,ne consegue che una stazione via satellite che impiega tecniche avanzate,si puo' gestire solo dopo un lungo e propedeutico noviziato.Il succe sso e'il coronamento dovuto alla correzione dei propri errori con un lavoro d i anni.Comprare e farsi installare tutto, solo per parlare, significa bruciar e le tappe,stancarsi delusi dopo sei mesi,avere speso male e per giunta"non p arlare mai".
PUNTO Nø4
Per cominciare bene facciamo un buon NOVIZIATO,Come?....... Bisogna affidarsi a OM gia' esperti nel settore.Ce ne sono tanti e tutti sent ono il desiderio naturale di tramandare cio' che hanno capito leggendo,sbagli ando e sperimentando.Affinche' si sentano nostri maestri occorre stabilire co n loro un rapporto di gratificazione-stima che nasce spontaneamente chiedendo spiegazioni.Uno si accorge di aver trovato il maestro perche' questo fa capir e cose difficili con parole facili e diventa un punto chiaro di riferimento n el buio di prima. Dove trovare i maestri......? In aria! Come fare a capire che sono maestri..? Sono quelli in cui la loro modestia e' direttamente proporzionale alla loro conoscenza e non si rassegnano se non sono stati in grado di farsi capire.I m estri hanno anche dei difetti.Non amano le platee,disdegnano i ponti ,vanno p oco in Sezione.Insegnano con la maieutica socratica e vanno capiti all'impron ta.Se non capisci pensano di aver spiegato male e rimpoverano.Non bisogna ant icipare soluzioni prima che abbiano finito di esporre.Se non si capisce e' me glio riproporre la domanda il giorno dopo in termini diversi.I maestri amano piccoli gruppi di allievi omogenei.Cio' spiega perche' grandi successi tecnic i vengono conseguiti da piccoli gruppi di OM guidati dai maesti.Maestri e all ievi non si occupano di altro ma si lamentano se.....trovano le frequenze occ upate e danno la colpa alla loro ASSOCIAZIONE !
PUNTONø5
Occorre leggere molto.Se nel leggere non si sente amore e' inutile proseguire Se ti chiedono un libro in prestito e lo dai non ami il libro.Rimettici i sol di e fagli le fotocopie.Dormirai sogni felici.Le Bibbie e i Vangeli da legger e sono:ARRL Hanbook,ARRL Antenna Book,ARRL The Satellite Experimenter's Handb ook,QST,DUBUS e VHF Communications.....Bravo! E se non conosco l'inglese ? Molti OM,me'compreso,hanno imparato l'inglese tecnico cercando di decifrare g li articoli da egittologi studiando di capire con la forza di volonta' e per forza cio' che si ama e che sta chiuso nell'inchiostro piu' nero.Per farlo ch iaro ci vuole solo un vocabolario,qualche amico radioamatore DXr piu' la ferre a determinazione di non restare ignorante di fronte all'incomprensibile da de cifrare. Siccome leggendo si capisce anche in modo sbagliato,che e' quello piu' comodo in quanto non occorre pensare molto,ci vuole il confronto coi maestri e poi a nche l'esperimento per confermare o smentire le cose.Se no viene fuori che... Z=25+J25= 50 ohm e il ROS dell'antenna e' 1 I soldi per i libri non sono mai una spesa ma un arricchimento.
PUNTO Nø6
Se queste premesse sono nella voglia di avvicinarsi al satellitare,tutto deve essere raggiunto per gradi senza porsi dei termini.Il resto avverra' in modo naturale e nel frattempo ci potremo permettere un esperimento semplicissimo d i noviziato.Hai la licenza ordinaria ? Bene .....! Accendi un ricevitore HF qualunque.Attaccaci un dipolo fisso qualunque oppure una verticale,mettiti in USB.Sintonizzati a 29,380 MHz ,oppure a 29,430 MHz o ppure a 29.408 MHz.Aumenta il volume e mentre senti un bel fruscio abbi fede almeno da quando ti svegli a quando vai a riposare.Nel frattempo mettiti a fa re altre cose.Anch'io nel 1971 cominciai cosi' con OSCAR-6,come dire...Senza sapere ne' leggere ne' scrivere ! All'improvviso sentirai arrivare molte deboli voci gracidanti e incomprensibi li come se il cielo da muto,si fosse acceso improvvisamente di vita.Corri a s intonizzare 20 KHz sopra e sotto.Questi segnali che diventano sempre piu' for ti per poi sparire nel nulla nell'arco massimo di 15 minuti,sono gli OM che s i parlano fra loro attraverso i satelliti russi RS. Ricevendo col dipolo non li devi inseguire perche' sono loro che ti passano a nche in testa da soli. Sentirai molti italiani....Prendi un nominativo,cercalo sul Callbook,chiamalo subito per telefono,ma dopo l'orbita per non farlo arrabbiare ! Sara' felice di sentire che l'hai ascoltato fresco fresco e anzi ti invitera' a casa sua per sapere meglio come arrivava rispetto a quell'altro paio....di italiani,ovviamente meno in gamba di lui. Approfitta! Vallo a trovare,guarda cosa usa,fotografagli antenne e stazione.S tudiale nei minimi particolari.Imparerai il mestiere.Domanda le cose per dive ntare piu'bravo e abile di lui.Chi si sente veramente maestro e' prodigo di c onsigli perche' nella sua arte non gli importa di essere superato. Essere superato dall'allievo per il maestro e' la conferma di aver insegnato bene.Se trovi qualcuno che non ti scuce nulla,allora vuol dire che maestro no n e'.Cambialo. I libri sui satelliti,piu' che sulla carta,sono scritti in aria e nel traffic o e li' vanno letti e commentati col gruppo e coi maestri.Una buona scuola it aliana e' su AO-10 a 145,950 MHz,dove nonostante pubblici rimproveri ci sono banchi per tutti.
Capisco che l'ascolto facile facile si fa sui satelliti russi RS che posso se ntire in 10 metri da 29,350 a 29,500 MHz e un pezzo di filo, mi obbietterai.. ma se ho solo la licenza speciale e il ricevitore HF mi manca ? Bene ! Accendi un qualsiasi RX o Tranceiver All-Mode in 2 metri.Attaccaci sol o una verticale o la yagi senza elevazione.Mettiti in USB a 145.912 MHz dove ti arriva il Beacon di RS 12/13 in CW.Per sapere l'orario di acquisizione il computer non ti serve.Aumenta il volume in altoparlante e aspetta con fiducia .Questo potente RS ti passa sopra l'orizzonte sei volte al giorno.Questo favo re te lo fa la terra che ruota di un giro dentro l'orbita in 24 ore. Il segna le di RS 12/13 e' tanto forte che lo senti ovunque tu abbia l'antenna. Allora,devi solo aspettare con fiducia e nel soffio un bel segnale in telegra fia. Ma... sentire il...soffio non mi piace...io sono abituato alla FM e allo sque lch e allora ? E allora....ATTACCATI AL TRAM.Il soffio lo devi sentire perche ' e'anche bello ! Ma sentire in SSB non mi piace....LA BANDA LATERALE NON MI PIACE...!e allora? E allora ti ATTACCHI AL TRAM,a quello che passa dopo il primo.....! Allora faro' Satelliti quando andranno in FM...! BRAVO ! e cosi' non li farai mai...! Ma io sono iW e non so il CW ! Non importa.Vai piu' in su da 145.910 a 145.95 0 MHz .Sentirai all'improvviso sorgere e tramontare tante voci miagolanti.Cor ri,sintonizza il ricevitore e diverranno chiare.....No ..non e' il tuo RX dif ettoso,e' la frequenza che si sposta sempre piu' in basso per effetto Doppler .Gira la sintonia con dolcezza e ascolta in cuffia,sarai piu' raccolto. Quando avrai provato questa affascinante emozione delle voci che vengono dall o spazio,allora farai chilometri per andare a vedere cosa usano e come fanno gli OM che hai sentito piu' forti e piu' chiari. Questi OM per te in quel momento sembreranno mitici Dei del cielo in un'Olimp o irraggiungibile e modelli da imitare e superare.....Si ! perche' loro sono in alto e tu in basso..... ti senti nella polvere. Mentre viaggi verso di loro sogni gia' l'agone e ti senti vincitore,ma quando entri nel loro shack,ti accorgi di quanto sei indietro e quanto hai ancora da imparare. Questa fu la sensazione che provai nel 70 quando andai in pellegrinaggio a Ra venna da i4MY e i4GU. Ti senti umiliato ? Reagisci ! Cerca un maestro fra loro.Loro sono i tuoi li bri parlanti e il numero di pagine che puoi sfogliare dipende dallo stimolo c he saprai suscitare con l'interesse delle tue domande. Fai tesoro anche dei loro rimproveri perche'spesso i consigli sono nascosti n ei cazziatoni tipo "Ma come...non sai che la MIR si ascolta a 145,800 MHz FM con una verticale....trasmette in pkt a 1200 bits/s FSK....la ricevi con lo stesso TNC che usi in pkt terrestre....e quando va in FM puoi sentire la voce del MIR Commander ROMIR Korzun.....Ma non sai caro che esiste il MIRFAN CLUB e che Korzun e' membro #000.....ma vai in pkt e leggiti tutti i bollettini MI RFAN@WW e imparerai qualcosa....! Ma che fai ? Te ne stai li'come Fracchia ? Manda un messaggio in pkt a iw2bsf @iw2gur e avrai l'iscrizione gratis al MIRFAN-CLUB.Non ci credi o vuoi che te lo dica in Ukraino? "VSTUPLENNJA DLJA VSIH DAREMNA ! DO SVIDANJA !
PUNTO Nø7
CARO COLLEGA ,questo e' il preventivo per gli OM che vogliono cominciare.Una lista di antenne,motori,cavi,istruzioni d'uso,altro non farebbe che mettere il piede sul pedale del freno dell'entusiasmo di questi OM che verrebbe ferma to dalla frustrazione per aver comprato cose impossibili da usare. Eccoti allora la lettera che ho ricevuto da Veronica iK3ZAW,che,da sola,riass ume tutto quanto hai chiesto e ho risposto. Quello da comprare e'l'hardware che Veronica usa.Quello che invece bisogna im parare,e che Veronica sa,non si puo' comprare e tutto da solo non c'e' scritt o in nessun libro,ma e' il software operativo scritto nei suoi neuroni progra mmati da tanti ascolti,letture di riviste,navigazione su INTERNET (e-mail add r:[email protected]),telefonate fra satellitari,meeting,congressi,attese di o re in notti insonni aspettando RS,OSCAR e MIR.....e con cosa ? Un TS-790,100 watt in 15 metri per trasmettere verso RS-12/13 in MODO-T,una verticale R5 , 9 elementi con preamplificatore in 2 metri e non ultimo un bel cane Bulldog,2 ø operatore Ulisse.La perizia operativa di Veronica,caro collega,mi mette in crisi,perche'Veronica e' una ragazza giovanissima.E' vero che le donne si in trigano,ma da come scrive,Veronica si intriga e distriga nei meandri operativ i fra satelliti tanto diversi fra loro,e proprio perche' ha studiato e li con osce bene,riesce a prendere due piccioni,RS-12/OSCAR-10,con una sola fava. Dove e su quali libri avra' studiato Veronica ? Ascoltando in aria con passio ne,intelligenza e basta una cosa che l'affascina. Forse,dico forse......Veronica non conoscera' il significato del ROS dell'ant enna meglio di te e di me caro collega OM,ma cosa importa? Da un punto di vis ta operativo,alla sua eta' sono certo,non avrei fatto altrettanto.E in cio',c ome vedi,io per primo devo ancora imparare.Anche il 2ø operatore Ulisse abbai a tre volte per dire di si, tanto per confermare che il traffico via satellit e non e' difficile e non e' vero che costa troppo ma che invece e' solo quest ione di manico.In conclusione,caro collega OM,tu hai tutto l'hardware che occ orre,come hanno,senza saperlo,quasi tutti gli OM. Caro NOVIZIO,ora che sai dove sintonizzarti per cominciare, ascolta e fammi s apere.Se resterai affascinato anche tu dalle deboli voci che vengono dallo sp azio,il piu' felice saro'io perche' non avro' scritto e faticato invano. Con gratitudine per avermi seguito.
73 i8CVS Domenico Marini
Torre del Greco li 18 Aprile l997
PUNTO Nø8
LETTERA DI iK3ZAW
LIDO DI VENEZIA,13/3/97
CIAO DOMENICO
TI RINGRAZIO MOLTISSIMO PER IL QSO VIA DUE SATELLITI...IL MIO 2ø,IN QUANTO AVEVO COLLEGATO UN FRANCESE CHE PERO' NON MI HA CONFERMATO IL QSO,,,HI ! SONO UN'APPASSIONATA DI RS(E MIR):PER RS-12 MODO-T UTILIZZO IN TRASMISSIONE CIRCA 100 W E UN'ANT VERTICALE (R5) ,MENTRE SUL DWN- LINK IN 2 m TI STAVO ASCOLTANDO CON UNA TONNA ) 9 EL. + PREAMPLIFIFICATORE (IL RIG E' UN TS-790).COMPLIMENTI PER L'OTTIMO SEGNALE;ANCHE LE ALTRE STAZIONI TRANSITAVANO MOLTO BENE :ASCOLTAVO 55 SIA i6DH CHE iW5BSF...PURTROPPO PERO' CHI OPERA OSCAR-10 NON CR EDO SIA ABITUATO AI TEMPI DECISAMENTE "MENO RILASSANTI" DEGLI RS... PAZIENZA,SPERO DI AVER MODO DI COLLEGARE ANCHE LORO VIA DUE SAT PROS SIMAMENTE...HI ! A PROPOSITO, RECENTEMENTE MI E' CAPITATO DI ASCOLTARMI SIMULTANEAMEN TE VIA RS-10 e RS-15,MA PURTROPPO TUTTI QUELLI CHE HANNO RISPOSTO AI MIEI INUSUALI "CQ VIA RS-10....15" OPERAVANO SOLO VIA RS-10.SU RS- 15 E'UN PO UN MORTUORIO,A CAUSA -CREDO-DEI BASSI SEGNALI IN 29 DOVUT I AI PROBLEMI DI BATTERIE.IN 2m DISPONGO DI 200 W ,MA ANCHE CON I SOL I 50 DEL RIG RIESCO A TRANSITARE BENE:IL FATTO E' CHE NON C'E' UN CANE ....HI ! ORA ASPETTIAMO CHE VENGA ATTIVATO IL TRANSPONDER DI RS-16:G3IOR DICE CHE SONO STATA UNA DEI PRIMI EU AD ASCOLTARE IL BEACON,CHE TRA L'ALTRO UNA DI QUESTE MATTINE HO SENTITO ANCHE QUANDO IL SAT ERA FUORI ACQUISI ZIONE (+7ø 58- +26ø)...PECCATO PERO' CHE L'ABBIANO MESSO SULLA STESSA FRQ DI RS-12:QUESTO PENSO CREERA' UN PO' DI CONFUSIONE. SCUSAMI SE MI SONO DILUNGATA E DI NUOVO TI RINGRAZIO PER IL COLLEGAMEN TO,CHE NATURALMENTE SPERO DI RINNOVARE AL PIU' PRESTO...E MAGARI UN GI ORNO RIUSCIREMO ANCHE A FARE UN QSO TRANQUILLO VIA OSCAR-10 (APPENA RIU SCIRO'A METTERE SU QUALCOSA PER I 70cm...HI).
A PRESTO ! 73s DE VERONICA iK3ZAW
e-mail addr: [email protected] pkt:ik 3zaw@i3bhe
NOTA: di i8CVS Nei giorni successivi fra il 13 Marzo e il 18 Aprile sono stati effettu ati diversi QSO via AO-10 Modo-B sia in CW che SSB. iK3ZAW usava in uplink 45 W e un'antenna collineare fissa !
PUNTO Nø9
SPAZIO LIBERO PER I COMMENTI DEI "NOVIZI" CHE SARANNO GRADITI SPECIE SE NUMER OSI......
Italian Amateur Radio Station IK8XLD - Loc. JN70VO - POTENZA South Italy |