DATABASE

DATABASE


DATABASE


Nel menu a tendina Database sono presenti quattro sottomenu: Insert QSO, Utility QSO, Print all QSOs, Exit

Tutti i campi sono obbligatori.
Nei campi dati, il passaggio al campo successivo è automatico, tranne nel campo Call, ciò per evitare il meno uso possibile del mouse o del tasto Tab nella tastiera, in questo modo l'inserimento dei dati sarà nettamente più veloce.

    

Insert QSO

    
Cliccando su Insert QSO la velocità dell'apertura finestra dipende dalla tipo di processore usato, il programma carica in memoria circa 3,2 Mb di dati.
La finestra appare con i seguenti campi:
   -
WWLocator
  
- Call
  
- Date (ddmmyy)
   - Time (hhmm)
   - Place
  
- Prov
  
- Mode
  
- Band
  
- Qsl (confirmed/worked)
  
- Pulsante Clear
   - Pulsante Submit
   - Pulsante Exit
 
WWLocator Inserire SOLO LE ULTIME DUE LETTERE DEL LOCATORE, appena editata l'ultima lettera automaticamente il cursore lampeggiante si posizionerà nel campo Call. Qui ovviamente non c'è il sistema a capo automatico perchè il CALL potrebbe avere molte lettere (max 12 caratteri alfanumerici).
NOTA: inserite le ultime due lettere del WWLocator, il programma individuerà automaticamente le
   località presenti nel database, sarà poi cura dell'utilizzatore scegliere dal menu a tendina del
   campo Place la località confermata oppure scriverla manualmente.
 
Call Inserire il Call del corrispondente. Qui ovviamente non c'è il sistema dello spostamento automatico di campo perchè il Call potrebbe avere diversità di numero caratteri (max 12 caratteri alfanumerici).
 
Date Nel formato (ddmmyy) inserire la data, il cursore si posizionerà automaticamente nel campo successivo.
 
Time Nel formato (hhmm) inserire l'ora, il cursore si posizionerà automaticamente nel campo successivo.
 
Place In questo campo è presente un menu a tendina con al suo interno già presenti le località del WWLocator. Le possibilità sono due: aprire il menu a tendina e scegliere la località corrispondente, oppure digitarla.
NOTE:

1

nell'inserire le referenze DCI, IIA, ILIA non digitare D.C.I oppure I.I.A oppure I.L.I.A, non
verrebbero riconosciute, (non sono state inserite volutamente con i punti di spazio).
  2 Appena inserita la località, nel campo Prov viene automaticamente aggiornata la sigla automobilistica appunto perché il programma è dotato di riconoscimento automatico.
  3 Se si inserisce una località non presente nel database, bisogna inserire la sigla della
provincia manualmente scorrendole dal menu a tendina della finestra Prov.
    
Mode Tramite il tasto TAB o il mouse, posizionarsi in questo campo, scegliere dal menu a tendina il modo MIXED oppure SSB oppure CW oppure DIGITAL. Se nel campo viene digitato il carattere iniziale del Mode, automaticamente il sistema completerà il testo.
 
Band Tramite il tasto TAB o il mouse, posizionarsi in questo campo, scegliere dal menu a tendina una delle 6 opzioni, HF oppure 50Mhz oppure VHF oppure UHF oppure SHF oppure SAT. Se nel campo viene digitato il carattere iniziale del Band, automaticamente il sistema completerà il testo.
 
Qsl Tramite il tasto TAB o il mouse, posizionarsi in questo campo, troverete già spuntato confirmed, per  il QSO già confermato, altrimenti spuntare worked, premere il pulsante Submit oppure dando Invio dalla tastiera per confermare i dati, apparirà la scritta QSO saved, premere il pulsante  OK oppure o INVIO dalla tastiera, a questo punto i dati sono inseriti ed è possibile procedere per inserimenti successivi.
NOTA: se viene inserito un QSO con lo stesso WWLocator, lo stesso Modo e la stessa Banda
   il sistema ci avviserà e dovremo decidere se rimpiazzare il QSO con quello nuovo o lasciare quello
   vecchio.
 
    

Utility QSOs

    
Questa finestra mostra la situazione di tutti i QSO inseriti e la possibilità di modificarli.
In basso a sinistra Order by, si può scegliere l'ordinamento più appropriato per: Call, Place, WWLocator e Band ed ancora:  And,  Band, Mode, basta cambiale il segno di spunta.
Sempre in basso, ma a destra, c'è il comando Search for. Cliccando sui vari pulsanti, possiamo avviare la ricerca per: Call, Place, WWLocator oppure Show any QSO, la finestra principale visualizza il risultato.
Se con il mouse si evidenzia un singolo QSO, facciamo doppio click con il pulsante destro del mouse, oppure cliccare il pulsante Edit qso, per modificare i dati, precedentemente inseriti, Delete QSO, elimina definitivamente un QSO precedentemente selezionato, in questo caso un messaggio di conferma apparirà se realmente vogliamo eliminare QSO.
    

Print all QSOs

     
Cliccando questo pulsante viene avviata immediatamente la stampa di tutti i QSO senza richiesta di conferma.
    

Exit

    
Cliccando questo pulsante viene chiuso il programma.
    

DATABASE


DATABASE