DXCC, WAS, IOTA. IIA. I am active on SSB, CW, RTTY, SSTV.

Co-SysOp Packet Cluster IK5PWJ-6. Teacher of CW on Local Ari Club classes for future Hams.
Since I got my licence, in 1993,
my main interest has always been DX. I began my activity
operating with a simple home made Ground Plane 1/4 Wave monoband
for 20 meters and a TS-850 SAT Kenwood, which gave me so many
satisfactions in working many Pacific stations and the main Dx
Peditions. My house has an aluminum roof, so I had a very good
reflection ground on the base of the vertical.
After many others simple home made antenna systems, now I' m running with an A3S Cushcraft, 3 el. beam 33 feet above the ground. My good old aluminum roof now is not helping me any more! Also I changed my TS-850 with a a very nice Icom IC-756.
I am a CW supporter. I think that it allows poor stations (as mine) to work a lot of difficult DX's. Be carefull: I am not conservative. I like digital modes very much, expecially RTTY and SSTV and, of course, everything about computers.
I like hunting islands too, for IOTA and IIA: for this award I have been active as IA5/IK5WWB from Elba Island in 1995 (EU-028 IIA LI-001) and Pianosa Island (EU-028 LI-016) in 1996.
Last but not least: I met many friends, italian and not. In 1998 I went to Wales to visit one of them, MW0AGE, and I have been active as MW/IK5WWB/P.
If you
need to know if you are on my logs, just E-Mail me.
Sin dal primo giorno della mia
licenza, nel 1993, il mio principale interesse è stato il DX. Ho
cominciato la mia attività operando con una semplice Ground
Plane 1/4 d'onda monobanda per 20 metri (autocostruita) e un TS
850-SAT Kenwood, i quali mi hanno dato grosse soddisfazioni
permettendomi di lavorare diverse stazioni del Pacifico e le
principali DX Peditions. La mia casa ha un tetto di alluminio il
quale mi ha fornito di un ottimo piano di riflessione per la
verticale.
Dopo molti altri sistemi d'antenna più o meno rudimentali, tutti autocostruiti, sono adesso approdato ad una A3S della Cuschraft, 3 elementi YAGI, montata a 11 metri dal suolo. Beh, il mio bel tetto di alluminio ora non mi è più molto di aiuto! Ho cambiato anche il TS-850 con un Icom IC-756.
Sono un patito del CW. Credo che il CW permetta anche alle stazioni meno "fornite" (come la mia) di poter lavorare molti DX ricercati. Sarebbe un vero peccato eliminarlo dall'esame per il conseguimento della licenza per OM. Attenzione: non sono un conservatore. Mi piacciono molto anche i modi digitali, specialmente RTTY e SSTV e, ovviamente, tutto ciò che concerne il computer.
Sono pure un cacciatore di isole: partecipo allo IOTA e all' IIA. Per questi diplomi ho operato nel 1995 come IA5/IK5WWB dall'Isola d'Elba (EU-028 IIA LI-001) e dall'Isola di Pianosa (EU-028 LI-016) nel 1996.
Per ultimo, ma non per importanza, ho fatto moltissime amicizie con OM italiani e non. Nel 1998 mi sono recato in Galles per conoscere uno dei più cari colleghi, MW0AGE, il quale mi ha permesso di operare dal suo shack come MW/IK5WWB/P.
Se vuoi controllare se sei nei miei LOG puoi inviarmi una E-Mail.