Bangkok

Bangkok non è il vero nome della capitale, ma rappresenta il nome del primo villaggio dal quale è iniziata poi la costruzione dell'attuale capitale. Il nome vero sembra quasi uno scioglilingua, "Grande città degli angeli. Residenza del Buddha di Smeraldo. Inespugnabile città del dio Indra. Grande capitale del mondo che racchiude le nove pietre preziose. Città felice degli immensi palazzi reali. Divino rifugio e luogo vivente degli spiriti reicarnati. Città donata da Indra e ricostruita da Visnu". Questo il nome completo della capitale della Thailandia, è il più lungo nome per una città in tutto il mondo e per questo anche iscritto nel Giunnes dei Primati, ma viene normalmente abbreviato dai thailandesi in KRUNG THEEP, città degli angeli, mentre per gli stranieri la città prende il nome di Bangkok. Distesa su una pianura alluvionale, a 40 chilometri dal golfo del Siam.
La città si presenta caotica con un traffico impossibile che costringe a code interminabili, anche se la recente costruzione di un treno sopra-elevato sta portando un leggero sollievo.

Accanto a quartieri modernissimi si possono ancora trovare quartieri molto più a misura d'uomo e che vale la pena di girare coinvolgendosi nella vita quotidiana della gente, in mezzo alle migliaia di bancherelle sui marciapiedi e dentro ai piccoli vicoli.
Bangkok conta attualmente 10 milioni di abitanti, è una grande metropoli con tutti i problemi legati al vivere in una grande città, la situazione delle baraccopoli, e delle zone ad altissima densità di popolazione, dei senza lavoro o solo a giornata creando così una instabilità economica preoccupante.

Bangkok è da tutti conosciuta per la sua fama di prostituzione e di droga, sono due problemi molto gravi, anche la piaga dell'AIDS si sta propagando lasciando intere generazioni senza padri e madri.
Girando per queste strade a piedi, oppure usando come mezzo pubblico la motocicletta o il caratteristico veicolo a tre ruote o come è chiamato in Thailandia il Tuk Tuk, si potranno osservare numerosi tempietti, o case degli spiriti, dedicati ad altre divinità, praticamente ogni edificio ne ha uno.

Numerosi sono i templi buddisti e gli stupa, monumenti funerari di membri della famiglia reale o di religiosi di alto rango.
Nel 1982 Bangkok ha compiuto 200 anni. E' stata, infatti, fondata nel 1782 da Rama I, capostipite della dinastia Chakri. Un città molto sicura, grazie al suo grande fiume Chao Phraya e a migliaia di canali che la attraversano. Bangkok nasce, quindi, dall'acqua e sull'acqua vive per lunghi decenni, fino alla modernizzazione iniziata verso gli anni cinquanta dove la costruzione delle strade si era resa necessaria.


Templi

Tra i più famosi templi di Bangkok vi sono il Wat Traimit, dove è custodito il Buddha d'oro, il Wat Po, dove si trova il Buddha coricato, una delle più grandi statue del Buddha, lunga 45 metri ed alta 15. Il Wat Po non è noto solo come tempio ma anche per essere stato uno dei primi centri dove veniva insegnata, e viene insegnata tuttora, medicina naturale e massaggio e per ospitare i monumenti funerari che ricordano i primi 4 re dell'attuale dinastia al potere, la dinastia Chakri (il re attuale, Rama IX).

In questo monastero vi vivono circa 300 monaci che si dedicano come i loro predecessori, anche all'insegnamento. Infatti, vi sono una scuola buddista e una cittadella universitaria con biblioteche specializzate in botanica, astrologia, medicina tradizionale siamese. Vi opera un'associazione cui appartengono 500 medici thai che praticano l'agopuntura, cure omeopatiche e somministrano medicine a base di erbe e sostanze naturali.
Sicuramente un altro tempio, forse il più famoso, è il Wat Phra Keeo conosciuto anche come il tempio dal Buddha di smeraldo.

Si tratta di una cappella reale ed infatti l'abito del Buddha viene sostituito dal Re in persona tre volte l'anno, ad ogni cambio di stagione. Più che un tempio è un complesso di edifici caratterizzati da impressionanti elementi decorativi. La statua del Buddha di smeraldo (anche se in realtà si tratta di giada verde) è un po' il simbolo del paese. Il Wat Phra Keeo si trova all'interno dell'antico palazzo reale che è il primo complesso costruito di Bangkok dopo il forzato trasferimento della capitale. In questo complesso si possono trovare edifici alquanto differenti tra di loro in quanto costruiti in epoche diverse.

 


Ayutthaya

La capitale è BANGKOK, è una città moderna la cui costruzione però iniziò nella seconda metà del XVIII secolo dopo la distruzione da parte dei Birmani dell'antica capitale Ayutthaya, a breve distanza da Bangkok, di cui oggi si possono vedere soltanto le rovine.


A giudicare da ciò che resta delle rovine di Ayutthaya (molto del materiale utilizzato per la costruzione di Bangkok proviene dalle rovine dell'antica capitale), si può tranquillamente affermare che il regno di Ayuttaya deve aver conosciuto momenti di grande splendore.

Si possono ancora notare i resti di alcuni templi(la storia dice che ce n'erano circa quattrocento) mentre del vecchio palazzo reale restano solamente alcuni tratti delle fondamenta e delle mura di cinta che dovevano avere una lunghezza superiore ai dieci chilometri ne restano alcuni tratti.

back