Bergeggi Island DX-pedition for IOTA contest
30th July 2000
![]() |
IOTA ref. EU-083 Italian Island Award ref. SV02
|
|
In navigazione appena partiti dal molo di Spotorno, Vincenzo IK1YEK e Tony IK1QBT sorridenti e rilassati, non sappiamo ancora cosa ci aspetta....! Come potete osservare dalla foto sopra, l'isola e' alta circa 100 metri , per arrivare in cima il dislivello e' pauroso, pensate con il carico di materiale che avevamo e il caldo di Luglio, potete immaginare in che condizioni ci siamo arrivati lassu'. Gianni IZ1DFI e' a prua del gommone, cerca con un equilibrio precario di scattare questa foto, dal risultato direi che e' stato veramente bravo, nonostante il mare leggermente ondoso , la foto non e' mossa. |
![]() |
|
|
durante una fase dell'installazione della multibanda verticale "Multicres". |
| La "Multicres" montata, vista da terra verso l'alto, un ringraziamento a Gianni IZ1DFI, per la scomoda posizione in cui ha scattato questa foto, povera schiena ! |
Il team al completo da sinistra Tony IK1QBT al centro Gianni IZ1DFI a destra Vincenzo IK1YEK
sotto una panoramica delle 2 stazioni allestite, a sinistra quella per il contest IOTA
a destra quella per la Dx-pedition. L'attivita' si e' svolta il giorno 30 Luglio 2000 dall'alba al tramonto.
![]() |

la sistemazione e' stata molto approssimativa ....in queste circostanze ci si accampa come si puo' ....non fate caso all'arredamento o ai muri scrostati della stanza che ci ospitava, l'isola e' disabitata, l'unica costruzione esistente e' all'abbandono, ma noi OM non ci facciamo caso...a queste piccolezze "estetiche" l'importante e' uscire " ON AIR ".......!
Sulla destra uno scorcio dello shack composto dall'immancabile ICOM 735 , accordatore Bug ETM8C e notebook con software CT di K1EA per la gestione del log.
|
Vincenzo IK1YEK alla ricerca dei famosi JA sui 18 Mhz, sulla destra Tony IK1QBT durante una fase del contest IOTA, purtroppo la partecipazione e' stata di sole 5 ore, su un minimo di 12 , ma vi assicuro che sono state degne dei migliori pile-up !
|
|
|
Tony IK1QBT e Gianni IZ1DFI in mezzo agli ulivi dell'isolotto di Bergeggi, in primo piano la verticale "Multicres" immancabile per queste attivazioni per praticità, velocita' di montaggio e funzionamento. |
|
|
uno scorcio dell'isola di Bergeggi al tramonto sulla via del ritorno. |
|
the QSL card |
![]() |