modifica
radar collisione automotive 24
ghz
viene qui brevemete desctriita una possibile modifica su di
un radar presumibilmete automobilistico di collisione per poter trasmetere in
ATV a 24 ghz.
nell'immagine è possibile vedere il tipo di moduolo trovato in fiere
a 10 euro.
Uno scatolino in lega accomoda la pregiata parte RF, mentre il "coperchio
" e un array di antenne di RX e TX.
Svitare le viti del circuito stampato/antenna e sul retro troveremo la componentistica
RF.
la modifica e banale; si tratta di mettere una piccola impdenza sul gat del
gasfet, tipicamnte smd da qualche spira, e portare fuoti il filo per dare la
preenfasi.
Le immagini mostrano comefar passre il filo fuori dalo scatolino.
dopo di che mettere due diodi in antiparelleo sul fili che esce, e dare il banda
base rgolabile. Di solito va al primo colpo.
le imagini sono autospieganti, cmq occorre un RX a 24 ghz per tarare il livello
video.
Un semplice rx puo essere fatto con un mixer che arrivi almenos 10-15 ghz un
ol ricavato da un LNB che dia almen 11.5 ghz e un a if amplificata. Buon Lavoro
pre con 2
ATF35076 24
ghz
accessori per misure e prove 24 ghz
OSCILLATORE QUARZATO ( Armonica a 24192 MHz) 189 MHZ: Telaietto professionale per oscillatore locale in tecnologia smd. Quarzo KVG alta stabilità Oscillazione fondamentale a 63 Mhz, attenuazione -40 dB Alimentazione 5..8 Vcc Pin 4 negativo; massa positivo Uscita pin 1 e 2 Dimensioni 9x 4.5
mixer subarmonici per 24 GHz
semplice mixer subarmonico per 24 GHz Brevi note costruttive: Sfruttando dei materiali a disposizione è stato costruito questo semplice mixer per i 24 ghz con ol subarmonico. Si prende un tronco di guida flangiato, degli sma di recupero dai cavetti UT141, un connettore di recupero che assomiglia ad un bnc e un diodo SRD con frequenza da 2 - 8 ghz. Non vi sono lavorazioni al tornio o fresa. La parte più noiosa è il choke con le rondelle isolanti in tefon e i contatti diodo-SMA. La potenza di ol è compresa tra 3 e 10 mW se si superano tali livelli il diodo lavora come step recovey e vedrete sull'analizzatore tutte le armoniche . Non è stata usata polarizzazione sul diodo anche per le complicazioni costruttive; ma un semplice attenuatore in uscita polarizza, disaccoppia, ed isola l'analizzatore di spettro. ( non è indispensabile) Il Diodo è recuperato in fiera per poco. Lo stesso mixer paragonato all'originale del TEK 491 mostra 10 dB in meno di sensibilità. Essendo lo SRD di potenza non vi sono problemi di bruciare il diodo come nei normali mixer. Come OL qualsiasi frequenza tra 8 e 13 ghz permette al diodo di funzionare. La iF sarà tra 800 mhz e 2 .
OL 11.5 GHz usato nei mixer subarmonici del RX 24 ghz e nel mixer di conversione per analizzatore di spettro
(particolate del prelievo con cavo semirigido
mandami un messaggio per info per lista materiali
back home