Home
Linux
Trucchi e Segreti    Dos - Win95 - 98 - 2000 - NT - XP - Linux
Manuali
Packet - Radio  TCP/IP via Radio
APRS
Gateway
Ascii - ART
GSM - Wireless
Astronomia
Software
Link - Utili
E-Mail
Sign  My  Guestbook


    


    

-    -      -


MAREE
Le maree sono l'effetto piu' tangibile dell'influenza esercitata dalla Luna sul nostro pianeta e sono causate in maniera diretta dalla forza di gravitazione universale, che vuole due qualsiasi corpi attrarsi in maniera reciproca in funzione della propria massa e della distanza che li separa, ed indirettamente dal moto di rotazione della Luna attorno alla Terra.

Il satellite infatti, ruota attorno al nostro pianeta in un tempo di 24 ore e 50 minuti, esercitando una forza di attrazione che maggiormente si ripercuote sulla massa liquida, che a differenza di quella solida è piu' soggetta alle deformazioni e perciò ne segue il movimento orbitale.

Perciò in ogni istante avremo un rigonfiamento del livello delle acque in direzione della Luna, che si rifletterà anche nella parte opposta della Terra per cause che vedremo. Viceversa in altri due punti, diametralmente opposti, avremo due abbassamenti. Sono i cosidetti fenomeni di alta e bassa marea.

Essendo legati al periodo di rotazione della Luna attorno alla Terra, essi si verificheranno, nello stesso luogo, con una periodicità di 12 ore e 25 minuti ed un intervallo fra uno e l'altro di 6 ore 12 minuti e 30 secondi circa.

Ad incrementare il fenomeno concorre anche il Sole, quando esso si trova allineato lungo la direzione Terra-Luna, e perciò nei periodi di Luna Piena o di Luna Nuova.

In questo caso la sua forza di attrazione si somma a quella lunare, anche se in misura molto minore, infatti, anche se piu' grande, la nostra stella dista dalla Terra 400 volte piu' della Luna, con la conseguenza che il nostro satellite farà sentire la sua influenza 2,2 volte di piu'.




Oltre alla forza di gravitazione universale in questo fenomeno entra in gioco anche un'altra forza, quella centrifuga.

Infatti i due corpi, legati da mutua attrazione, costituiscono un unico sistema che ruota attorno ad un baricentro collocato a circa 1700 km dal centro della Terra in direzione della Luna, con il risultato che la massa delle acque che si trova dalla parte opposta alla Luna si gonfia appunto per la forza centrifuga derivante dalla rotazione del sistema.

I livelli d'innalzamento delle acque si fanno sentire particolarmente vicino le coste e possono raggiungere anche i 15 metri, mentre in mare aperto o in mari chiusi come l'Adriatico, toccano il metro di altezza.

La maree comunque possono essere distinte in:

  • lunari - quando si verificano in direzione della Luna;
  • antilunari - quelle che si creano nella direzione opposta;
  • equinoziali o vive - nei periodi di Luna Piena o Nuova e perciņ quando all'allineamento si aggiunge anche il Sole;
  • di quadrature o morte - al primo o all'ultimo quarto č perciņ quando il nostro pianeta ed i due astri maggiori si trovano a 90 gradi.

C'è da dire inoltre che, oltre ad agire sulla massa liquida, questo fenomeno influenza il moto di rotazione della Terra.

Infatti la Luna, trascinando con sè le acque, agisce come un freno sul nostro pianeta, con il risultato di farne rallentare il periodo di rotazione, e dunque la durata del giorno, che va crescendo sempre piu' anche se in maniera impercettibile.


Documenti


                                    
Disclaimer, Copyright/Left e Marchi citati      Copyright © 2002 by iz7doq  Salvatore Anzivino
All rights reserved