Home
Linux
Trucchi e Segreti    Dos - Win95 - 98 - 2000 - NT - XP - Linux
Manuali
Packet - Radio  TCP/IP via Radio
APRS
Gateway
Ascii - ART
GSM - Wireless
Astronomia
Software
Link - Utili
E-Mail
Sign  My  Guestbook


    


    

-    -      -


ORSA MAGGIORE
(
Ursa Major, UMa, A.R.10h16m Dec.57°29')
La più imponente fra le costellazioni circumpolari, spesso definita anche "
Grande Carro", per indicare quella figura disegnata dalle sue sette stelle più luminose. Contiene la doppia visuale Mizar/Alcor, oltre ad un nutrito numero di oggetti del cielo profondo. Non sorgendo e non tramontando mai, appare in perenne peregrinazione attorno al PNC. Sarà quindi bassa, sopra l'orizzonte settentrionale in Settembre ed Ottobre, per poi risalire, e dominare quasi allo zenit in Marzo ed Aprile. Confina a Nord con Drago e Giraffa, ad Est con Bifolco e Cani da Caccia, a Sud con Leone, Leone minore e Chioma di Berenice e ad Ovest con la Lince.

I greci la identificarono in Callisto, tramutata in orsa da Era perchè gelosa di Zeus che si era innamorato di lei. Il dio la riparò in cielo per salvarla dal figlio Arcade che, durante una battuta di caccia, erroneamente la stava uccidendo sconoscendone la vera identità. Il nome probabilmente deriva dal greco arctos che significa orso, con il quale i greci indicavano le regioni settentrionali, e da cui deriva il nostro artico. Per gli egizi invece era il dio Seth.

Stelle

  • Dubhe (Alfa Uma) binaria gialla arancio magn.1,7
  • Merak (Beta Uma) gigante bianca magn.2,3
  • Phecda (Gamma Uma) gigante bianca magn.2,4
  • Megrez (Delta Uma) bianca magn.3,5
  • Alioth (Epsilon Uma) gigante bianca magn.1,7
  • Mizar/Alcor (Zeta Uma) doppia bianca magn.2,2/4
  • Benetnasch (Eta Uma) gigante bianco azzurra magn.2
  • Talita Borealis (Iota UMA) magn.3,2
  • Tania Australis (Mu UMA) gigante rossa magn.3
  • Tania Borealis (Lambda UMA) gigante bianca magn.3,5
  • Muscida (Omicron UMA) magn.3,5
  • Alula Borealis (Nu UMA) magn.3,5



Indice alfabetico delle 88 Costellazioni
Acquario
Altare
Andromeda
Aquila
Ariete
Auriga
Balena
Bifolco

Bilancia
Bulino
Bussola
Camaleonte
Cancro
Cane maggiore
Cane minore
Cani da Caccia
Capricorno
Carena
Cassiopeia
Cavallino
Cefeo
Centauro
Chioma di Berenice
Cigno
Colomba
Compasso
Corona australe
Corona boreale
Corvo
Cratere
Croce del Sud
Delfino
Dorado
Drago
Ercole
Eridano
Fenice
Fornace
Freccia
Gemelli
Giraffa
Gru
Idra
Idra maschio
Indiano
Leone
Leone minore
Lepre
Lince
Lira
Lucertola
Lupo
Macchina pneumatica
Microscopio
Mosca
Ofiuco
Orione
Orologio
Orsa maggiore
Orsa minore
Ottante
Pavone
Pegaso
Perseo
Pesce australe
Pesce volante
Pesci
Pittore
Poppa
Reticolo
Sagittario
Scorpione
Scudo
Scultore
Serpente
Sestante
Squadra
Telescopio
Toro
Triangolo
Triangolo australe
Tucano
Uccello del Paradiso
Unicorno
Vela
Vergine
Volpetta

 

                                    
Disclaimer, Copyright/Left e Marchi citati      Copyright © 2002 by iz7doq  Salvatore Anzivino
All rights reserved