Al cambio delle 16 frequenze provvede una Pic 16F628 che colloquia via Cbus con il TSA5055.
La selezione delle varie frequenze si effettua con un Dip switch interno a quattro sezioni montato sullo stampato di fianco al Pic. Il Tx viene consegnato con i Dip switch tutti aperti ( off ) e quindi con
F out=1240 Mhz. Per impostare le varie frequenze vedere la tabella allegata di seguito. E’ bene non scendere sotto i 1200 Mhz in quanto la corrente del finale tende a salire.
Configurazione dip switch per l’impostazione della frequenza TX |
Frequenza |
S1 |
S2 |
S3 |
S4 |
 |
1240 |
OFF |
OFF |
OFF |
OFF |
1180 |
ON |
OFF |
OFF |
OFF |
1190 |
OFF |
ON |
OFF |
OFF |
1200 |
ON |
ON |
OFF |
OFF |
1210 |
OFF |
OFF |
ON |
OFF |
1220 |
ON |
OFF |
ON |
OFF |
1230 |
OFF |
ON |
ON |
OFF |
1250 |
ON |
ON |
ON |
OFF |
1260 |
OFF |
OFF |
OFF |
ON |
1270 |
ON |
OFF |
OFF |
ON |
1280 |
OFF |
ON |
OFF |
ON |
1290 |
ON |
ON |
OFF |
ON |
1245 |
OFF |
OFF |
ON |
ON |
1265 |
ON |
OFF |
ON |
ON |
1275 |
OFF |
ON |
ON |
ON |
1285 |
ON |
ON |
ON |
ON |
Il TX funziona senza configurazione della frequenza
– Frequenza pre-impostata1.240MHz
– No-tune
- Se necessario o desiderato possibilitą di modificare la frequenza di sintonia
– Tra quelle disponibili nel firmware del PIC (vedi tabella)
- Frequanza.hex

|