|
  
Slot Alford 2.445 Mhz
Antenna
Alford 2.4 Ghz
Ho
cercato sui internet l'antenna Slot-Alford, non trovo nulla, non
sapendo nulla ho chiesto a I2ROM Roberto come
dovevo realizzare una Alford per 2,4ghz dopo tanti tentativi sono
riuscito a realizzare la scanalatura con una fresa a
colonna da tornitore, l'antenna e stata calcolata nella lunghezza intera
e calcolata frequenza di risonanza sui 2,4 Ghz, l' antenna
sono state fatte le prove a casa di Roberto i2ROM, con la
strumentazione adatta per gli accordi il guadagno di
ricezione ha superato i
2dB sull'analizzatore
spettro, mi fece vedere il segnale e abbastanza ottima.
La realizzare il montaggio meccaniche e la
costruzione sono simili alla mia prima
Antenna slot Alford 1,2
Ghz
|

|
|
Il progetto illustrato in queste
pagine le foto indicano
la semplicità di costruire antenna per i 2.4
Ghz, composta su una turbo di rame il diametro la dimensione 22
mm per 12,4 cm per la sua lunghezza, il guadagno incirca di 8 dB. La frequenza di lavoro consiste intera onda , le caratteristiche
di montaggio non sono critiche chi abbia una piccola esperienza
di meccanica, per la costruzione consiste:
Turbo
cm 12.4 del diametro 22 mm Turbo
cm 12.3 del diametro 8 mm
Filo cm
cm 12.3
del diametro 2,5 mm 1 SMA, 4 vite da ferro 0,2 mm, teflon 10x20 mm,
2 pezzetti di guaina del filo 210. Frequenza 2445 : (diviso)
Fattore, Luce 299.762 =
Cm 12.3
(foto)
un' onda intera, così troviamo la lunghezza del filo.
|
La preparazione del
materiale
In cominciamo il lavoro,
prendiamo un tondino del 8 mm lungo ben 12,3 cm, (foto1) facciamo un
taglio a metta ambi due lati della lunghezza di 2,9 cm, con un
seghetto per tagliare il rame, la sua lama ha
dimensione di un 1mm, (foto4) quello che ci serve ha noi,
poi il tubo del 22 tagliato con una fessura del 3mm lungo il
tragitto, (foto3) lasciare una distanza di 13mm dove risiede il teflon
con lo SMA. (foto16)
|
|
|
Guaina e taglio
Limare il turbo del
22 in punta (foto5) dove risiede la i due lamelle da saldare, tagliare 2 guaina del
spessore di 2 mm (foto6), verranno inseriti
dentro il tondino del 8 mm
(foto8), in punta stagnale sul tondino
solo un lato, dove verranno saldati le due linguette di
rame.
|
SMA e TONDINO
Saldare lo SMA con il filo del 2,5
mm ricordarsi che la lunghezza del filo 12,3 cm viene considerato
anche la punta dello SMA (foto9), una volta fatto inserire
dentro i due pezzati di guaina (foto8) saldare accuratamente lo SMA,
limare la punta del tondino dove verrà saldato (foto10), che lo stagno
viene saldato (foto12) in modo perfetto, inserire il
teflon dentro e fissare (foto16), sbavare il teflon in modo
che lo SMA appoggia nella parete fissare il tutto.
|
|
|
Opera di CENTRATURA SMA
Questo punto
di fare un foro del 8 mm (foto13) inserite il il tondino del 8mm dentro
teflon, fare quattro fori 4 del 2 mm esattamente come lo SMA
(foto14), affissate il tutto, questo punto tagliate 2 pezzetti di
rame di lo spessore 0,1 larghezza 0,3 lunghezza 0,8, fate in modo
che li saldate le punte.
|
Lamelle in
punta del tondino 8
Saldiamo in punta 2 pezzetti di la merino 8x2x1 mm, in punta
come si vede la (foto17), con l'aiuto di una pinzetta saldiamo sul
tondino, nel mezzo mettiamo un spessore di 1mm poi saldiamo sul tondino
8mm (foto 19). Una volta
fatto le operazioni inserire tutto come la
(foto21/22)
|
|
|
Fine delle
operazioni di saldature
In fine
fatte tutte le operazioni si può inserire dentro in quando le operazioni e
saldare il tondino del 2,5 al centro, per la centratura del
tondino del 8 mm, io ho utilizzato un batuffolo di cotone che mi permette
la centratura (foto 23) saldare i lamelle, l'antenna e già pronto per
l'uso.
Ricordarsi
che l'antenna Alford 2,4 Ghz ha un impedenza di 50
ohm.
L'antenna in posizione
verticale per la ricezione
|
qui per il
collaudo se funziona tutto in ricezione, cerchiamo beacon a 2,4 Ghz,
oppure una trasmittente TV, per utilizzare l'Alford serve un convertitore
che abbia un input 2,4 out 1,2 Ghz collegato da un ricevitore SAT,
cerchiamo la frequenza desiderata e se avete un amico che vi possa
trasmettere a 2,4 Ghz, voi ricevete un beacon, l'antenna e
riportata per il momento solo in ricezione. |
Bamplain:
2,4Ghz |
BAND
MHZ |
STATUTO |
POWER
mobile |
NOTE Frequenza |
2300 2440 |
Secondari |
300w 10w |
2303.000-2304.000 .. cw ssb dx
window 2304.000-2304.150.. cw solo 2304.150-2304.800.. al
mode 2304.800-2304.990.. beacom 2304.990-2313.000.. al
mode |
2440 2450 |
Secondari |
300w 10w |
Atv,
Satellite |
|
|
|