FST4W 136,000 khz e 474,200 Khz

FST4W 136 Khz TX |
Vi presento un articolo di
W3PM e la mia sperimentazione realizzata, affianco la
foto
ringrazio l'autore Marcus un grande progetto. oggi per i
progetti qui
https://github.com/w3pm
GPS/RTC auto calibrato Si5351A FST4W & WSPR MEPT Gene Marcus W3PM GM4YRE
Questo trasmettitore sperimentale di propagazione (MEPT)
utilizza il popolare Arduino Nano e Si5351A scheda generatore di
clock per generare LF - 10 metri FST4W o segnali WSPR. L'accuratezza
della frequenza e del tempo sono mantenuti da un altamente accurato
temperatura compensata DS3231 real time cloc (RTC) scheda o
utilizzando un GPS ricevitore
|
Oggi dopo due
mesi
Ripreso il mio mini qrp il sistema FST4W per 472khz fatto un risultato positivo test
80mW finalmente ora vedo un di potenza, funziona ancora, oggi ripreso anche una
prova nel sistema FST4W con Arduino Nano, questo ha la possibilità di poter
lavorare tutte le bande e in tutti modi, il mio il sistema
di lavoro 472khz,
basta cambiare la frequenza, un altro
risultato positivo prova 50mW 137khz
le schede Si535a, DS3231 e OLED comunicano con il
microcontrollore Nano su un bus I2C usando
solo tre fili di collegamenti vedi figura 1/2. Le schede sono state scelte perché sono altamente
capaci, poco costose, ben documentate e
disponibili su internet da un'ampia varietà di fornitori.
L'unità completata consuma poca energia e può essere
alimentato dal microcontrollore Nano attraverso il cavo USB
collegato a un computer, un caricatore USB, o da
un caricabatterie USB di backup a 5V |

https://github.com/w3pm
|
La mia relazione come ho sistemato su millefori il
sistema di trasmissione
Adesso vediamo la parte come si presenta
finito
FST4W sulla frequenza 136 khz e 472 khz
I modi da poter
utilizzare del sistema FST4W vedi Fig.1 / Fig.2
GPS / RTC / Si5351A FST4W e WSPR MEPT

RTC DS3231 |

GPS NEO-6 |
_________________________________________________________________________________________________________

 |
Come mostrato nelle
figure 1 e 2, i blocchi di costruzione per questo progetto
consistono in quattro schede: un microcontrollore Arduino Nano
(o Uno) microcontrollore, un generatore di clock Si5351A
breakout board, un orologio in tempo reale DS3231 (RTC) scheda o
ricevitore GPS, e una scheda display OLED da 0,96 pollici 128x64
I2C seriale.
Le schede Si535a, DS3231 e OLED comunicano con il
microcontrollore Nano su un bus I2C usando solo tre fili.
Le schede sono state
scelte perché sono altamente capaci, poco costose, ben
documentate e disponibili su internet da un'ampia varietà di
fornitori. L'unità completata consuma poca energia e può essere
alimentato dal microcontrollore Nano attraverso il cavo USB
collegato a un computer, un caricatore USB, o da alcuni
carica batterie USB di backup a 5V |
GPS/RTC Si5351A FST4W e WSPR MEPT calibrati automaticamente
Questo trasmettitore di propagazione sperimentale con equipaggio
(MEPT) utilizza la popolarissimo scheda generatore di clock Arduino
Nano e Si5351A per generare segnali
LF - 10 metri FST4W o WSPR. La
precisione di frequenza e tempo è mantenuta da una scheda DS3231
reale time clock (RTC) altamente accurata compensata dalla
temperatura o utilizzando un ricevitore GPS.
Scarica le
informazioni:
https://github.com/w3pm
ik1hgi-wst4w.bat
Il file con il mio Call crea il code
simboli
w3pm_FST4W_WSPR_RTC_GPS_v1.pdf
La descrizione di come realizzare il
TX del sistema in tutti modi
w3pm_GPS_FST4W_WSPR_V1_1.ino
Questo e il file programmare prima viene fatta la modificare
di inserire tutti code realizzate con il vostro call
_________________________________________________________________________________________________________
Qui vediamo la parte del test
trasmissione
(click foto)
Adesso vediamo la parte trasmissione
sempre
WST4W sulla frequenza 136 khz

Adesso vediamo la parte trasmissione
sempre
WST4W sulla frequenza 472 khz
Ieri avevo in postato la frequenza 472khz
per un test di prova WST4W per capire se andava fuori frequenza,
ma in realtà dopo 8 ore di lavoro sempre acceso nessun
riscaldamento e nessuna deviazione come si nota sulla mia radio
la parte trasmettere, e un semplice segnale di stabilità, |
 |
Questo un piccolo schema
ringrazio del Autore del
QrpLab
Banda LF (600m e
2200m):
Per favore vedi le note speciali nelle istruzioni per i kit 600m
e 2200m. Ci sono molte curve sugli induttori in questi kit LF e
potrebbero non adattarsi al toroide. Ho fatto alcune misurazioni
per determinare se il numero teorico di giri deve essere
cambiato quando le curve sono avvolte a caso l'una sull'altra.
La conclusione è stata che NON lo fanno.
Il seguente grafico mostra l'induttanza misurata tracciata
contro il numero di giri. La linea è una curva piuttosto
imperfetta poiché la rimozione delle curve ha comportato anche
un po' di raggruppamento e disaggregazione delle curve
rimanenti. La linea blu è l'induttanza teoricamente prevista.
Notate che la specifica di permeabilità del toroide ha una
tolleranza del +/-5% e la differenza tra i valori misurati e
teorici qui è entro il 5%. |
 |
Amplificatore da 200mw
Questo e il risultato dei test 19 Aprile 136khz
e 6 Agosto 472 khz
___________________________________________________________________
Qui vediamo la parte del test
trasmissione
(click foto)
L'hardware per la versione RTC è compatibile con il
Progetto Multi funzioni
(QEX luglio/agosto 2020) che si trova qui
https://github.com/W3PM
La versione GPS richiede una connessione dati
seriale aggiuntiva
Mi
rimane altro che augurarvi buon lavoro saluti ik1hgi Antonio
Se avete
dei problemi mandami un messaggio rispondo, accetto consigli,
e-MAIL
Antonio ik1hgi
Vai in alto
Menu
QRP
___________________________________________________
Antonio
Musumeci IK1HGI
The last up-dated
this page on:
© 2010 2021 ©