Worked All Germany Contest

Scopo

Bisogna collegare il maggior numero di stazioni Tedesche nel maggior numero di distretti possibile.

Data e orario

Il terzo week pieno del mese di Ottobre dalle 15:00 UTC di sabato alle 14:59 UTC di domenica. Per il 2005 sarà il 15/16 Ottobre.

Categorie

A. Singolo operatore - all bands - CW < 100 watt; B. Singolo operatore - all bands - CW > 100 watt; C. Singolo operatore - all bands - CW + SSB <100 watt; D. Singolo operatore - all bands - CW + SSB >100 watt; E. Singolo operatore - all bands - CW + SSB - QRP (max. 5 watt Output); F. Multi operatore - singolo trasmettitore (per questa categoria occorre rispettare la regola dei 10 minuti nei cambi di banda, è permesso eccezionalmente un veloce cambio di banda solo per lavorare un nuovo moltiplicatore); G. SWL. 

L’uso del DX Cluster è permesso in tutte le categorie.

Bande e modi

SSB, CW: 3,5 - 7 - 14 - 21 - 28 MHz. Si può trasmettere un solo segnale alla volta. In accordo con le direttive IARU, non è permesso l'utilizzo delle seguenti sottobande: CW: 3560-3800; 14060-14350 kHz; SSB: 3650-3700; 14100-14125; 14300-14350 kHz.

Rapporti

Si possono collegare SOLO stazioni tedesche, si passa l'RST + il numero seriale. Le stazioni DL passeranno la sigla del loro distretto DOK. La stessa stazione può essere lavorata una sola volta per banda/modo, cioè in ogni banda una volta in CW e una in SSB.

Punti/QSO

Ogni QSO completo con una stazione DL vale 3 punti. Sono validi solamente i QSO con le stazioni DL.

Moltiplicatori

Sono moltiplicatori tutti i distretti tedeschi lavorati in ogni banda, indipendentemente dal modo. I distretti sono indicati dalla prima lettera del DOK trasmesso nel rapporto, quindi il numero massimo di moltiplicatori per ciascuna banda è pari a 26 (tutte le lettere da A a Z).

Punteggio finale

Il punteggio finale è dato dalla somma dei punti QSO moltiplicato la somma dei moltiplicatori lavorati in tutte le bande.

SWL

Le stazioni SWL ottengono 1 punto in SSB e 3 punti in CW per ogni nuova stazione tedesca messa a log con il rapporto completo e il nominativo della stazione corrispondente. I moltiplicatori sono determinati dalla somma dei distretti ascoltati su ogni banda indipendentemente dal modo (vedi voce Moltiplicatori). Ogni stazione tedesca ascoltata può essere messa a log una volta in CW e una in SSB per ciascuna banda.

Log

E’ consigliato l’invio di log in formato elettronico, obbligatorio per le stazioni che dichiarano oltre 100.000 punti. Devono essere redatti nel formato standard e in ordine cronologico (non per banda) indicando chiaramente il punteggio per ogni QSO e i nuovi moltiplicatori. E’ disponibile un formato prestampato da prelevare dal sito internet. Se si realizzano oltre 100 QSO in una banda occorre allegare anche il Dupe Sheet per banda. I QSO doppi vanno marcati chiaramente e azzerati nel punteggio. Si deve inviare il Summary Sheet correttamente compilato e firmato e la lista dei moltiplicatori lavorati.

  • Log cartacei: devono pervenire entro il 20 Novembre al seguente indirizzo: Klaus Voigt, DL1DTL – Am Jagerpark 75 – 01099 Dresden – GERMANY.

  • Log su dischetto: Utilizzare dischetti da 3,5” evidenziando sull’etichetta il proprio nominativo e la categoria. I file devono essere in formato ASCII e nominati con il call usato (es.: IK2HKT.LOG, IK2HKT.SUM). Si deve allegare obbligatoriamente il Summary Sheet firmato.

  • Log via E-mail: Valgono gli stessi requisiti richiesti per il log su dischetto. Ricordatevi di inviare i file come attacched e non nel testo del messaggio! Come oggetto mettete il vostro call e la categoria. Da inviare al seguente indirizzo E-mail: <[email protected]>.

Classifiche e premi

Saranno premiati tutti I primi classificati di ogni categoria in ogni country.

Penalità e squalifiche La violazione del presente regolamento, una condotta antisportiva o un numero eccessivo di QSO doppi non segnalati saranno causa di squalifica.

Sito web

<http://www.darcdxhf.de/>

Software

Writelog for Windows <www.writelog.com>, RCKLog by DL4RCK <www.rcklog.de/>, TR by N6TR <www.qth.com/tr>, YP-Log by VE6YP <http://members.shaw.ca/ve6yp/>.