CQWW 160m Contest

Scopo

E’ un contest di tipo World Wide: chiunque può lavorare chiunque. Ci sono due tornate: una in CW e una in SSB. Si opera solo in 160 metri e le stazioni singolo operatore possono trasmettere per un massimo di 30 ore.

Data e orario

L’ultimo week end pieno del mese di Gennaio per la tornata CW. L’ultimo week end pieno del mese di Febbraio per la tornata SSB. Si opera dalle 0000 UTC del sabato alle 2359 UTC della domenica. Per il 2005 sarà: CW il 29-30 Gennaio. SSB il 26-27 Febbraio.

Categorie

Sono previste le seguenti categorie: Singolo Operatore e Multi Operatore. L’uso del packet cluster è concesso solo alla categoria Multi Operatore. La categoria Singolo Operatore è suddivisa in : High Power (più di 150 watts); Low Power (meno di 150 watts); QRP (5 watts o meno).

Bande e modi

Solo 160 metri. Solo CW per la tornata di fine Gennaio. Solo SSB per la tornata di fine Febbraio.

Rapporti

Le stazioni W e VE passano l’RS(T) seguito dalla sigla dello stato o della provincia. Le stazione del resto del mondo passano l’RS(T) seguito dalla sigla del loro stato (per l’Italia “ I “)

Punti/QSO

Ad ogni QSO corrisponde il seguente punteggio:

  • 2 punti per QSO con stazioni dello stesso country.

  • 5 punti per QSO con stazioni di altri country nello stesso continente.

  • 10 punti per QSO con stazioni di altri continenti.

  • 5 punti per QSO con stazioni /MM (mobile marittimo). Queste stazioni non hanno valore nel computo dei moltiplicatori.

Moltiplicatori

Sono moltiplicatori i diversi stati USA oltre che il Distretto di Columbia. Sono inoltre moltiplicatori le varie province canadesi, i country della lista DXCC (eccetto W e VE) e i country della lista WAE . Da notare che KH6 e KL7 valgono come country DXCC e non come stati USA.

Punteggio finale

Il punteggio finale è dato dalla somma dei punti QSO moltiplicato la somma dei moltiplicatori.

Log

I log devono essere inviati entro 30 giorni dalla data del contest e vanno compilati in modo standard. Ricordatevi di allegare il Summary Sheet debitamente firmato. Per il formato elettronico viene accettato solo ed esclusivamente il formato Cabrillo. I log redatti in qualsiasi altro formato verranno considerati control log.

  • Log Cartacei: Da indirizzare a: CQ 160 Meter Contest, 25 Newbridge Road, Hicksville, NY 11801 – USA. Ricordatevi di inserire il Summary Sheet e per i log con più di 200 QSO è necessario allegare anche il Dupe Sheet.

  • Log su Dischetto: Utilizzare dischetti da 3,5” evidenziando sull’etichetta il proprio nominativo,la categoria e il modo di emissione.  Ricordatevi di allegare il Summary Sheet firmato. 

  • Log via E-mail: Rinominare il file con il proprio nominativo (esempio IK2HKT.LOG). Nell’oggetto del messaggio specificare il proprio nominativo e il modo (esempio IK2HKT CW) e allegare il file come attachment e non nel corpo del messaggio. Per la tornata CW inviare a <[email protected]> mentre per la tornata SSB a <[email protected]>.

Classifiche e premi

Verranno premiati i primi classificati di ogni categoria per ogni Country. Un diploma inoltre andrà a tutte le stazione che supereranno i 100,000 punti.

Club: verrà creata una classifica per Club. Per accedere alla classifica ogni Club deve presentare almeno 3 log con differenti nominativi. Il nome del Club deve essere specificato nel Summary Sheet o, in caso di log inviato via E-mail, nell’apposita riga del file Cabrillo. Ricordatevi che l’A.R.I. non è un Club. Sono Club lo Yankee Clipper, Il Potomac Valley, il Tikirriki , ecc.

Penalità e squalifiche

Per ogni QSO non verificabile verranno tolti 3 QSO e il relativo punteggio. Potranno essere squalificate le stazioni che non rispettano il regolamento, che adotteranno una condotta non sportiva o che dichiareranno un numero eccessivo di QSO non verificabili.

Sito web

<http://www.cq-amateur-radio-com>

Software

CT by K1EA <www.k1ea.com>, Writelog for Windows <www.writelog.com>, SuperDuper by EI5DI <www.ei5di.com>, N1MM Contest Logger <www.n1mm.com>, RCKLog by DL4RCK <www.rcklog.de/>, TR by N6TR <www.qth.com/tr>, OH2GI Ham System <www.kolumbus.fi/jukka.kallio/>, RTTY by WF1B <www.qsl.net/contest_ari/freesw_ita_new>, AALog by RZ4AG <www.aalog.com/>, GEN LOG by W3KM <www.qsl.net/w3km/gen_log.htm>, MixW by UT2UZ <http://mixw.net/>, YP-Log by VE6YP <http://members.shaw.ca/ve6yp/>. QARTest by IK3QAR <www.ik3qar.it/ita/>.