ARRL 160m Contest

Scopo

Bisogna lavorare solamente stazioni USA e Canadesi nella banda dei 160 metri – solo CW.

Data e orario

Il primo week end del mese di Dicembre dalle 2200 UTC del venerdì alle 1600 UTC della domenica. Per il 2005 sarà dal 2 al 4 Dicembre.

Categorie

Sono previste le seguenti categorie:

  • Singolo operatore –  High power

  • Singolo operatore –  Low power

  • Singolo operatore –  QRP

  • Multi operatore – Singolo trasmettitore

Non è permesso l’uso del PacketCluster; chi userà il PacketCluster dovrà dichiararsi multi operatore.

Bande e modi

160 metri – Solo CW.

Rapporti

Le stazioni W e VE passeranno l’RST seguito dalla sezione ARRL/RAC. Le stazione del resto del mondo passeranno solamente  l’RST.

Punti/QSO

Ogni QSO con una stazione W o VE vale 5 punti.

Moltiplicatori

Sono moltiplicatori le varie sezioni ARRL/RAC (massimo 80 moltiplicatori).

Punteggio finale

Il punteggio finale è dato dalla somma dei punti QSO moltiplicato la somma dei moltiplicatori.

Log

I log devono essere inviati entro 30 giorni dalla data del contest. Devono essere redatti in modo standard con allegato il relativo Summary Sheet.

  • Log Cartacei: Da inviare a: ARRL 160 Meter Contest – 225 Main Street – NEWINGTON, CT 06111 - USA.

  • Log su Dischetto: Utilizzare dischetti da 3,5” evidenziando sull’etichetta il proprio nominativo e la categoria.  Ricordatevi di allegare il Summary Sheet firmato. E’ accettato solamente il formato Cabrillo.

  • Log via E-mail: Inviare log solamente in formato Cabrillo. Qualsiasi altro formato non verrà considerato valido e il relativo log varrà solo come checklog. L’indirizzo a cui spedire il log è: <[email protected]>.

Classifiche e premi

Verranno premiati i primi classificati di ogni categoria per ogni country.

Sito web

<http://www.arrl.org>

Software

CT by K1EA <www.k1ea.com>, Writelog for Windows <www.writelog.com>, TR by N6TR <www.qth.com/tr>.