Volta Memorial Day 2005
Diplomi Volta Memorial Day 2004
Questo evento è stato organizzato per commemorare Alessandro Volta, l'inventore della Pila Elettrica, nonché Docente di Fisica Sperimentale all'Università di Pavia dal 1778.
Regolamento
La manifestazione radioamatoriale rivolta al ricordo di Alessandro Volta, si svolge ogni anno, con inizio dal 1999, nella giornata del 18 febbraio compreso il fine settimana più prossimo secondo la seguente tabella:
Il 18 Febbraio è | Giornate dedicate al Volta Memorial Day |
Sabato o Domenica | Sabato e Domenica |
Lunedì | Sabato 16, Domenica 17 e Lunedì 18 |
Martedì | Sabato 15, Domenica 16 e Martedì 18 |
Mercoledì | Sabato 14, Domenica 15 e Mercoledì 18 |
Giovedì | Giovedì 18, Sabato 20 e Domenica 21 |
Venerdì (2005) | Venerdì 18, Sabato 19 e Domenica 20 |
Il 18 Febbraio è la data che viene riportata da Alessandro Volta su di una lettera ove per la prima volta menziona la pila di sua scoperta.
La Sezione A.R.I. di Pavia, dall’Istituto Tecnico Alessandro Volta di Pavia, al fine di commemorare il grande scienziato, organizza il diploma:
Volta Memorial Day
Aperto a tutti gli OM/YL/SWL Italiani e Stranieri.
Periodo: Dalle ore 09:00 UTC alle ore 01:00 UTC delle giornate riconosciute utili.
Bande: 2m, 6m, 10m, 15m, 20m, 40m con esclusione delle bande Warc.
Modi:CW, SSB, digitali
Rapporti: R - S - (T)
Chiamata: SSB:CQ Volta de II2PV CW:CQ V de II2PV
Collegamenti: Per l’ottenimento del diploma è necessario collegare la Stazione Voltiana per complessive 2(due) volte in due giorni differenti, a prescindere dalla banda e dal modo.
A coloro che effettueranno tre collegamenti nei tre giorni di attività - un collegamento al giorno - congiuntamente al diploma verrà inviata la QSL Voltiana con annullo filatelico.
Dall’anno 2003 viene istituito un particolare diploma per coloro che eseguiranno i collegamenti, o gli ascolti, nel solo modo CW.
Per gli SWL vale la stessa procedura del punteggio per gli OM/YL, salvo che devono specificare l’orario del collegamento ed il rapporto di entrambi gli operatori.
Diploma: Il diploma riporta l’effige di Alessandro Volta con l’aggiunta, per i soli telegrafisti, dell’immagine di un tasto telegrafico postale.
Il costo del diploma è pari a € 5,00 a copertura delle spese di stampa, segreteria e spedizione.
Log:
L’estratto Log dovrà essere debitamente compilato e firmato dall’operatore ed inviato, unitamente all’importo richiesto per il diploma, possibilmente entro il 31 maggio di ogni anno, alla sezione ARI di Pavia al seguente indirizzo:
Sezione ARI Pavia
P.O. Box 146
27100 PAVIA - ITALIA
o direttamente al Manager IK2SGV
Coloro che desiderano ricevere la sola QSL Voltiana con annullo filatelico dovranno farne richiesta scrivendo al Manager IK2SGV o alla Sezione ARI di Pavia, inviando € 5,00 a copertura dei costi; la QSL verrà inviata in busta chiusa per posta prioritaria.
QSL via BURO
ARI Pavia
Chairman
IK2SGV Paolo Chincarini
Officer
IK2SGK Ugo Farinelli
Diploma Volta Memorial Day |
QSL Volta Memorial Day |