


| 
   OPERATORE O.M. MAURIZIO  | 
 

| 
   - IZ0JBM -  | 
 
| 
   La mia stazione O.M. è situata in Italia, nel Comune di CERVETERI , 38.000 abitanti a 81 mt. s.l.m., GMT +1 (Ora Legale), Zenith del Sole Ufficiale (90° 51’), a 45 Km. Nord/ovest dalla città di Roma. Capitale nell’antichità, della civiltà Etrusca, oggi la più famosa,“Necropoli” Etrusca al Mondo, meglio conservata, e aperta al pubblico è quella della “Banditaccia” riconosciuta universalmente Patrimonio U.N.E.S.C.O. Le coordinate Geografiche sono, Locator JN61BX 
 LAT. 41°59’ 36,96” N.- LONG. 12°5’ 35,88” E. Gradi decimali, 41,9936; 12,0933 CQ ZONE 15 - ITU ZONE 28 - REGION 1 
  | 
 


| 
   Qui sopra Guglielmo Marconi, inventore della Radio e Premio Nobel per la Fisica nel 1009 1874 - 1937 
  | 
 
| 
   Qui sopra l’abitazione e il Mausoleo Guglielmo Marconi “Villa Grifoni” dove ci fù il primo collegamento Radio 8 Dicembre 1895 
  | 
 
| 
   Qui sopra, la sala radio allestita all’ interno di “Villa Grifoni” con il suo Nominativo commemorativo IY4FGM  | 
 

| 
   Tasto telegrafico cw moderno orizzontale  | 
 
| 
   Transceiver “All Mode” Banda HF 100watt in tx  | 
 



| 
   -IL MIO SHACK “IZ0JBM”- HF/VHF/UHF/ Al Mode Transceiver “Yaesu” 897D, micro “Yaesu” MD-100 antenne, Dipolo HF 5 bande trappolato, Verticale per 50 Mhz Verticale V/Uhf , direttiva V/Uhf , tre strumenti di controllo S.W.R. , due alimentatori Swiitching 2/15 volt.. 
  | 
 



| 
   “ PORTIAMO LO SPAZIO ALLA GENTE ” 
 Sono socio di AMSAT-IT un Organizzazione Internazionale di radioamatori che si occupa,di studio progettazione di Satelliti dedicati ai radioamatori e punta di diamante,del suo operato, organizza contatti radio , con gli equipaggi della I.S.S. (International Space Station)  | 
 
| 
   usando radio antenne e frequenze radioamatoriali in collaborazione con le Agenzie Spaziali e gli Istituti Scolastici Superiori Tecnici e Scientifici 
 
  | 
 
| 
   Memberschip  | 
 
| 
   Socio  | 
 


