Transverter per 24 GHz (2016)
Transverter for 24 GHz (2016)

 

photo gallery

   Cliccare sulla foto per vedere la massima grandezza con la miglior qualità
   Click on a picture to view it full size with full quality


primo vagito 1


primo vagito 2


primo vagito 3


primo vagito 4


transverter completo

 


transverter completo


transverter completo


transverter completo


 


 

 

Transverter per 24 GHz (2016)

   Premessa

Quando iniziai ad appassionarmi di microonde era l’anno 1996. Il tutto cominciò con la costruzione di un RTX per trasmissione packet in banda 23 cm.
Il mio primo QSO  in banda 23 cm avvenne  il primo dicembre 1996 appunto in packet. Negli anni a venire passai alla costruzione di rtx e transverter fino a 10 GHz.
A questo punto dicevo a me stesso ‘qui finisce la mia avventura in microonde e mai passerò ai 24 GHz’.
Però ‘mai dire mai’ e al mercatino di Moncalvo di settembre 2014 io e Beppe I1GPE acquistammo due parabole ANDREW (una da 60 cm. per me ed una da 30 cm. per Beppe) complete di illuminatore con uscita in guida d' onda adatte per i 24 GHz. Da quel momento iniziò la nostra grande avventura per la costruzione di un transverter per la banda dei 24 GHz.
Il transverter è composto da diversi dispositivi collegati tra di loro che sono:
1 – transverter DB6NT modello MKU 24G2-432
2 – oscillatore locale con il modulo Elcom DFS 1201
3 – schedina per cambio frequenza sul modulo Elcom DFS 1201
4 – PA da 2 watt by DG0VE
5 – relè coassiale Ducommun modello 2SE1T11JB
6 – schedina di pilotaggio per relè coassiale
7 – sequencer

   IL Transverter MKU 24G2-432

La scelta del transverter senza ombra di dubbio è caduta sul DB6NT modello MKU 24G2-432.
Esso è equipaggiato di 4 connettori SMA: TX out, RX in, LO 12GHz e IF.
Come tutti i transverter DB6NT il PTT si può attivare tramite un piedino presente (PTT) oppure tramite un tensione di 8…12 V sul centrale del cavo coassiale: io ho scelto questa ultima opzione per evitare di aggiungere un ulteriore filo!
La potenza di uscita di questo transverter in 24 GHz è di circa 30 mW.

   L'Oscillatore Locale

Documentandoci sul web scoprimmo che qualcuno usò per l’oscillatore locale il modulo DFS 1201 della Elcom che, opportunamente modificato, poteva essere utilizzato allo scopo. Il costo si aggirava sulla quarantina di Euro. Dopo circa un mese il modulo arrivò a casa pronto per essere modificato.

È un oscillatore apparso sul mercato del surplus qualche anno fa, che copre la gamma da 11.2 a 12 GHz. Cercando su internet si trova molta documentazione e modifiche da parte di molti OM che lo hanno utilizzato come oscillatore locale per un transverter a 24 GHz. Molto utile è stata la descrizione di Roberto IZ4BEH pubblicata sulle sue pagine web ( http://www.iz4beh.net/OL_FSL.html ). 
È necessario costruire una piccola schedina con un PIC da innestare nel connettore del modulo con lo scopo di riprogrammare l’oscillatore con la frequenza utile per i nostri bisogni. Noi abbiamo scelto un IF di 432 MHz per il nostro transverter e i calcoli di programmazione devono quindi essere basati su questa frequenza.
Il problema è che, per come è stato progettato il DFS 1201, non possiamo programmarlo come vogliamo
ma bensì  solo a salti di 3 MHz. con una frequenza finale che purtroppo non cade a "zero kilohertz" ma ad un valore random.
Mi spiego meglio con un esempio: un segnale a 24048.100 MHz non lo riceveremo a 435.100 MHz ma bensì a 434.833 MHz.
Sempre per lo stesso problema
dovevamo scegliere tra una IF a 428 o a 435 MHz. La nostra scelta è caduta su 435 MHz.
Comunque ritengo che questo non sia un grosso problema anche perché i QSO sui 24 GHz si fanno esclusivamente su sked per cui è sufficiente prendere accordi per esempio sempre a 24048.100 MHz (come nel 99% dei casi avviene). Se poi abbiamo la fortuna di ascoltare qualche beacon ci faremo una tabella con le frequenze convertite.
In ogni caso, il DFS 1201 dopo pochi minuti dall' accensione e' fermo in frequenza e permette QSO con totale stabilità  di frequenza

come si presenta l'interno del modulo DFS 1201

 


Costruzione della schedina di programmazione della frequenza.

Abbiamo utilizzato allo scopo una piccola piastrina millefori dove viene alloggiato il PIC 12F675 (su zoccolo), un regolatore di tensione 78L05 e qualche condensatore.
È necessario utilizzare un connettore maschio direttamente saldato sulla piastrina per l’innesto al modulo DFS 1201.
Le dimensioni della piastrina devono essere ridotte al minimo necessario per non sprecare spazio.
Il regolatore di tensione 78L05 (sulla piastrina) serve per alimentare il PIC 12F675.  Il modulo Elcom ha bisogno di due tensioni per il suo funzionamento:+8V (120mA) e +12V (260mA). Un 7808 su di una piccola aletta di raffreddamento (esterno alla schedina) fornisce il +8V al DFS 1201.
Il +12V viene fornito dall’alimentazione generale del transverter. Se questa alimentazione fosse maggiore (nel mio caso 13.8V) è meglio inserire in serie un diodo per abbassare di un volt circa questa tensione. Io ho usato un diodo 1N5408 solo perché ne avevo a disposizione.
Una volta cablata la schedina e programmato il PIC per la frequenza scelta dell’oscillatore locale  la innesteremo nel connettore del modulo Elcom.
Collegare a questo punto l’analizzatore di spettro in uscita al modulo DFS 1201, dare tensione e, dopo 3-4 secondi, dovrebbe apparire il picco sulla frequenza programmata.

Schema Elettrico della schedina di programmazione della frequenza

   Il relè coassiale

Non è una scelta facile perché deve essere adatto per una frequenza di almeno 24 GHz.
Per questioni di costo abbiamo acquistato dagli Stati Uniti su Ebay un paio di relè Ducommun modello 2SE1T11JB, con bobina a 12 V e un range di frequenza dalla DC a 26.5 GHz.
Sono relè coassiali a basso costo che però necessitano di un circuito particolare di pilotaggio perché sono ‘latching’ o bistabili. Lo schema di questo circuito è stato scelto tra i tanti trovati sul web e poi modificato per il nostro uso.
Nel mio caso lo spazio a disposizione nel contenitore del transverter  è veramente poco per cui ho deciso di usare componenti SMD per ridurne le dimensioni. Come si può vedere dallo schema per pilotare le due bobine del relè coassiale ho usato un driver SMD FZT751 recuperato da una vecchia scheda da rottamare. In ogni caso non è un componente critico, l’importante è che abbia una corrente sufficiente per il pilotaggio della bobina del relè.

schema elettrico del comando relè

 

 

circuito montato su millefori
i componenti SMD si trovano nella parte inferiore

 

   Il PA

Il PA è stato acquistato da DG0VE che, a parità di prezzo-prestazioni, secondo noi era il migliore.
Facendo riferimento alle caratteristiche descritte sul manuale con 40 mW input (massimo pilotaggio ammesso) si hanno 2 W in uscita. Il dispositivo necessita di una bella aletta di raffreddamento.
È previsto un piedino con una tensione di ‘monitor’ proporzionale alla potenza di uscita che ho portato in stazione per avere un controllo visivo, tramite uno strumento analogico, del buon funzionamento del sistema.

PA con aletta di raffreddamento (by I1GPE)

 

   Il sequencer.

Il sequencer è sempre lo stesso usato in molte altre occasioni.  (vedi descrizione)
Sempre per ridurre gli spazi è stato cablato su una piastrina millefori e utilizzando il più possibile componenti SMD.

circuito montato su millefori

 

 

   La parabola

La parabola con illuminatore sono stati acquistati al mercatino di Moncalvo per puro caso, dando il via alla corsa dei 24 GHz.
L’attacco per l’illuminatore è in guida d’onda, per cui è stato necessario procurarsi degli adattatori guida d’onda-connettore SMA.

adattatori guida d’onda-connettore SMA

 

 

   Cablaggio del transverter

Il cablaggio per un transverter a 24 GHz è molto difficile, è da curare tutto nei minimi particolari, basta una minima disattenzione per cadere in un insuccesso totale.
Il mio transverter è stato installato sul tetto collegato direttamente alla parabola per cui è molto importante tenere conto delle condizioni atmosferiche sia estive che invernali.
A questo punto inizia anche un fine lavoro di meccanica per cercare di fare quadrare tutto in poco spazio. Io ho usato un contenitore di alluminio a tenuta stagna e siliconando eventuali ipotetiche fessure tra contenitore e parabola, che, alla fine diventano un blocco unico.
Dalla parte inferiore del contenitore di alluminio ho praticato un foro per un passacavo e un altro per un connettore N femmina per l’IF. Nel passacavo avremo un cavo con tre fili: due per l’alimentazione di adeguata sezione e uno di ‘monitor’ dal PA. Al connettore N collegheremo un cavo RG213 che porteremo in stazione alla nostra IF a 435 MHz.
Dovremo poi alloggiare tutti i moduli cercando una sistemazione strategica per il collegamento tra di loro che va fatto tramite cavetti intestati SMA maschio-maschio.
Non tutti i cavetti vanno bene, esistono anche quelli apposta per le frequenza dei 24 GHz, l’ideale sarebbe poi costruirseli della lunghezza giusta per avere una minor perdita di segnale.
È un attimo perdere 3dB su un cavetto , e 3 dB sono potenza dimezzata e segnale di ricezione dimezzato.
Io ho cercato di selezionare i migliori tra quelli che avevo provandoli con l’analizzatore di spettro. Tanto per fare un esempio all’uscita del mio transverter mi trovo con circa 0.5 W al posto dei 2 W teorici, però di meglio non sono riuscito ad ottenere.

Disegno del Cablaggio del Transverter completo

   Primo QSO in 24 GHz con Giampiero IW1CKM (14 Km)

https://www.youtube.com/watch?v=MAQdzgdRp8s

   Transverter assemblato da I1GPE

 

 

 

Transverter for 24 GHz (2016)

When I started to get interested in microwave it was the year 1996. All this began with the construction of an RTX for packet transmission in the 23 cm band.
My first QSO in the band 23 cm occurred December 1, 1996 in packet. In the coming years I spent in the construction of RTX and transverter up to 10 GHz.
At this point I said to myself 'here ends my adventure in microwave and never will pass the 24 GHz'.
But 'never say never' and the market in Moncalvo of September 2014 I and Beppe I1GPE purchased two ANDREW parables (one 60 cm. for me and one  30 cm. for  Beppe) complete with illuminator with exit guide d 'suitable wave for 24 GHz. From that moment he began our great adventure for the construction of a transverter for the 24 GHz band.
The transverter is made up of several devices which are :
1 - DB6NT transverter MKU 24G2-432
2 - local oscillator with Elcom form DFS 1201
3 - board for exchange rate on the DFS module Elcom 1201
4 - 2 watt PA by DG0VE
5 - Coaxial relay Ducommun model 2SE1T11JB
6 - piloting board for coaxial relay
7 - sequencer

   The Transverter MKU 24G2-432

We decided to use the DB6NT type MKU 24G2-432.
It is equipped with 4 connectors SMA: Out TX, RX, and IF LO 12GHz.
Like all DB6NT transverter the PTT can be activated by pin on box (PTT) or by voltage (8 ... 12 V) on the center of the coaxial cable: I chose this last option to avoid adding an extra wire!
The output power of this transverter at 24 GHz is approximately 30 mW.

   The Local Oscillator


On the internet we found that some hams used for the local oscillator Elcom module type DFS1201  that could be used after a small modification. The cost was around his forties euros. After about a month the module arrived home and ready for modification.
It is an oscillator appeared on the surplus market a few years ago, which covers from 11.2 to 12 GHz range. Searching the internet is a lot of documentation and changes by many OM who have used it as a local oscillator for a transverter to 24 GHz.
Very good was the Robert IZ4BEH description published on its web pages
( http://www.iz4beh.net/OL_FSL.html ).
It is necessary to build a small board with a PIC and next connect it in the module connector with the new program and with the new frequency. We have chosen a 432 MHz IF for our transverter and programming calculations must be based on this rate.
The problem is that, as it was designed for the DFS 1201, we cannot program it as we want, but rather only in jumps of 3 MHz. With a final rate which unfortunately does not fall to "zero kilohertz" but to a random value.
For example: a signal on 24048.100 MHz  we not receive to 435.100 MHz but 434.833 MHz.
For the same problem we had to choose between an IF 428 or 435 MHz. Our choice fell on 435 MHz.
I still think that this is not a big problem because the QSO on 24 GHz are made exclusively on sked and many time at 24048,100 MHz . If we have the good fortune to hear some beacons we'll have a table with the converted frequencies.
In any case the DFS 1201, after a few minutes next power up, is possible a QSO with total frequency stability
.
 

the inside of the DFS 1201 module

 


Construction of the frequency programming board.
We used a small plate breadboard where is located the PIC 12F675 (on the socket), a voltage regulator 78L05 and some capacitor.
You must use a male connector soldered directly on the board for connection to the DFS 1201  module.
The size of the board should be kept to the minimum necessary because the space is very important.
The PIC 12F675 is supplied by a voltage regulator 78L05 (on the board). The Elcom module needs two voltages for its operation: + 8V (120mA) and + 12V (260mA). A 7808 on a small cooling fin (external to the board) provides the + 8V to the DFS 1201.
The + 12V is supplied from the main transverter. If this power is greater (in my case 13.8V) it is better to put a diode in series to lower one volt about this tension. I used a 1N5408 diode just because they had available.
Once wired the board and programmed the PIC for the new local oscillator frequency insert the board into Elcom module connector.
Connect at this point the spectrum analyzer output to DFS 1201 module, supply voltage, and after 3-4 seconds, it should see the peak on the programmed frequency.

Wiring Diagram of the board for the frequency programming

   The coaxial relay

It is not an easy choice because it must be suitable for a 24 GHz frequency.
For reasons of cost we purchased from the United States on Ebay two relay Ducommun 2SE1T11JB model, with a 12 V coil and a frequency range from DC to 26.5 GHz.
These coaxial relays are low-cost but require a particular driving circuit because they are 'latching' or bistable. The scheme of this circuit has been chosen the web and then modified for our use.
In my case the space available in the box of the transverter is very little so I decided to use SMD components to reduce its size. As you can see from the diagram to drive the two coils of the coaxial relay I used a SMD FZT751 driver recovered from an old card. In any case it is not a critical component, the important thing is that a sufficiently high current for the driving the relay coil.

 

Wiring Diagram of relay command

 

 

mounted circuit on breadboard
components are located in the lower part

 

   The PA

The PA was purchased by DG0VE that, with 40 mW input (maximum permissible driving) you have 2 W output. The device requires a good cooling fin.
There is a pin with a 'monitor voltage' proportional to the output power that I brought to the station to have a visual control, using an analog instrument, the proper functioning of the system.


PA with cooling fin (by I1GPE)

 

   The sequencer.

The sequencer is always the same one used on many other occasions. (See description)
Always to reduce the spaces has been wired on a small plate breadboard, and using the most possible SMD components.

mounted circuit on breadboard

 

   The dish

The dish with illuminator were purchased at  Moncalvo flow market .
The attack for the illuminator is in the waveguide, for which it was necessary to procure the adapters waveguide-SMA connector.


wave-guide SMA connector adapters

 

   Transverter wiring

The cabling for a transverter to 24 GHz is very difficult, is to treat everything in detail, just a minimal inattention to fall into a total failure.
My transverter has been installed on the roof connected directly to the dish so it is very important to take into account the weather conditions both summer and winter.
At this point it also begins a mechanical work for installing everything in a small space in an aluminum box.
From the lower part of the aluminum box I drilled a hole for a cable entry and another for an N female connector for the IF. In the cable guide we will have a cable with three wires: two for the supply of adequate section and a 'monitor' from  the PA. The N connector will connect a RG213 cable that will bring the station to our IF to 435 MHz.
Then we will have to stay all modules looking for a strategic arrangement for the connection between them by SMA male-male cables.
Not all cables are good, there are also for the frequency of 24 GHz, the ideal would then make it to  the right length to have a lower loss of signal.
It is a moment to lose 3dB on a cable, and 3 dB is half power and half reception signal.
I have tried to select the best among those that had the trial of a spectrum analyzer. As just one example, the output of my transverter is about 0.5 W instead of 2 W from manual.

Wiring Diagram of the complete Transverter

   First QSO on 24 GHz with Giampiero IW1CKM (14 Km)

https://www.youtube.com/watch?v=MAQdzgdRp8s

   Transverter assembled by I1GPE

 

 

 

 

 pagina precedente
previous page
 

home 

autocostruzioni
homebrew

attività radioamatoriale
ham activity
 

famiglia di I1KFH 
I1KFH's family

links